Go Back
Apple pie Bimby

Apple pie Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 9 minuti
Tempo di cottura 1 ora
Tempo di riposo 1 ora
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

Per la sfoglia

  • 150 g di burro freddo di frigorifero
  • 300 g di farina 0
  • 1 pizzico di sale
  • 65 g di acqua ghiacciata

Per il ripieno

  • 40 g di burro chiarificato
  • 800 g di mele sbucciate e a pezzi 3.5 cm
  • 60 g di zucchero di canna
  • 2 cucchiaini di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di noce moscata

Per spennellare

  • Latte q.b.

Istruzioni
 

Prepara il ripieno

  • Metti nel boccale 20 g di burro chiarificato, 400 g di mele sbucciate e a pezzi (3.5 cm), 30 g di zucchero di canna, 1 cucchiaino di cannella in polvere, ½ cucchiaino di noce moscata in polvere.
  • Se hai il TM6 o TM7 metti il paraschizzi sopra al coperchio e imposta Alta temperatura.
  • Se non hai un modello con l’alta temperatura (TM31, TM5), imposta 6 Min. Temp. Varoma Vel. Soft Antiorario.
  • Metti da parte.
  • Prepara una seconda dose di ripieno ripetendo i passaggi sopra indicati.
  • Prepara l’impasto
  • Senza lavare il boccale, metti 150 g di burro freddo di frigorifero, 300 g di farina 0, un pizzico di sale, 65 g di acqua ghiacciata. Impasta 20-30 Sec. Vel. 4. Dipende dalla grandezza del burro. Ti consiglio di controllare dal foro la consistenza giusta.
  • Trasferisci l'impasto sul piano di lavoro e compatta. Forma due palle della stessa dimensione poi stendile a forma circolare su due fogli di carta forno a uno spessore di 2-3 mm.
  • Riponi in frigorifero per 1 Ora.
  • Fodera la base di una tortiera 22 cm di diametro con uno degli impasti.
  • Bucherella la base con i rebbi di una forchetta.
  • Distribuisci le mele sulla base versando di più al centro per creare una piccola montagnetta. E’ per dare il classico aspetto a cupoletta della torta.
  • Copri con il secondo disco di pasta.
  • Chiudi i bordi della torta pizzicando con la punta delle dita e creando delle piccole onde. Puoi anche chiudere con i rebbi della forchetta.
  • Con un coltello affilato fai 8 tagli a raggiera lasciando uno spazio al centro. In questo modo può uscire il vapore che si forma all’interno della torta.
  • Spennella la superficie della torta con del latte e cuoci in forno statico preriscaldato a 200° per 20 Min.
  • Poi, spennella nuovamente con del latte e cuoci a 180° per 20 Min.
  • Spennella l’ultima volta con del latte e cuoci a 170° per altri 20 Min.
  • (Con forno ventilato cuoci a 180°, a 160° e 150° per 10 Min. ogni volta.)
  • Lascia raffreddare bene prima di servire.

Video

Note

Se la torta dovesse prendere troppo colore in cottura, coprila con un foglio di alluminio.
Le mele migliori per questa ricetta sono quelle resistenti alla cottura: le Granny Smith, le Golden, le Fuji... Io ho usato le Red Delicious, che vanno comunque bene, ma l'ideale sarebbe mischiare renette e una delle mele che ho citato sopra.