Go Back
Brodo vegetale Bimby

Brodo vegetale Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 1 ora
Porzioni 8 pezzi

Ingredienti
  

  • Una zucchina o un pezzo di zucca dipende dalla stagione!!!!!
  • Una carota
  • Una patata
  • Una foglia di insalata o bieta o qualche altra verdura a foglia
  • Una cipolla non sempre
  • Acqua q.b. fino ad arrivare alle due tacchette interne del boccale

Istruzioni
 

  • Inserisci nel boccale una zucchina, una carota, una patata, una foglia di insalata, una cipolla e l'acqua fino a raggiungere le due tacche del boccale. Cuoci 60 Min. 100° Vel. Soft. Antiorario.
  • Qui puoi seguire 2 procedimenti diversi:
  • Quando è finita la cottura dividi le verdure mettendole in diverse ciotole grandi. In una metti la zucchina, in un'altra la carota ecc. In genere, la patata è sfatta.
  • Poi, aggiungi un po' di brodo alle diverse verdure.
  • Frulla separatamente le diverse verdure. Qualche Sec. Vel. 7.
  • Versa le verdure nei contenitori che preferisci per riporle.
  • Puoi usare questo brodo direttamente aggiungendovi la pastina o la crema di riso.
  • Quando la cottura è finita, filtra col cestello del Bimby o con un colino il brodo.
  • Frulla le verdure che sono rimaste nel cestello o nel colino. Qualche Sec. Vel. 7.
  • Usa il brodo per bollire la pastina o per sciogliere la crema di riso e aggiungi la verdura frullata secondo la fame del tuo bimbo.

Note

Io separo le verdure in modo tale che il bambino possa imparare a distinguere piano piano i sapori e per variare l'alimentazione, renderla meno noiosa e ripetitiva!
Scelgo le verdure di stagione, le vario regolarmente e, personalmente, frullo tutto, non butto via nulla.
Visto che viene parecchio brodo, questo sistema permette di fare le scorte per un certo buon numero di pasti.
Io metto il brodo nei contenitori piccoli di plastica di Ikea (quelli quadrati) e, in genere, uno va bene per un pasto. I contenitori li metto direttamente in freezer e poi scongelo a temperatura ambiente la sera prima (per il pranzo) o qualche ora prima dell'utilizzo (la sera).