6gdi lievito in polvere per dolcimezza bustina FACOLTATIVO
1pizzico di sale fino
Per friggere
Olio per friggere q.b.
Istruzioni
Metti nel boccale 130 g di zucchero e trita a velo 10 Sec. Vel. 10.
Metti da parte 50 g di zucchero in una ciotola, ti servirà per spolverare le chiacchiere.
Aggiungi 500 g di farina 0, 50 g di burro a temperatura ambiente, 30 g di grappa, 3 uova, 1 tuorlo, 6 g di lievito in polvere per dolci (facoltativo), un pizzico di sale fino e impasta 3 Min. Vel. Spiga.
Trasferisci l’impasto su un piano da lavoro e dai rapidamente una forma a palla.
Mettilo in una ciotola, copri con un piatto o con una cuffia da bagno in modo che non passi aria e fai riposare a temperatura ambiente 30 Min.
Ora preleva un po' di impasto (una porzione grande più o meno come un mandarino), appiattiscilo sul piano di lavoro con le mani, infarinalo leggermente e passalo nella nonna papera, prima usando lo spessore più largo, poi man mano riducendolo fino ad avere una sfoglia di 2 mm.
Se hai manualità e ti trovi meglio, puoi anche tirare le chiacchiere a mano!
Prosegui così fino a terminare l'impasto. Lascia riposare le strisce di pasta ancora "intere".
Porta l'olio per frittura a temperatura (150-160°).
Con una rotella tagliapasta ritaglia dei rettangoli di 5 x 10 cm e poi fai al centro due tagli paralleli.
Cuoci i rettangoli nell'olio ben caldo da entrambi i lati fino a quando sono dorati.
Scola man mano su carta assorbente.
Una volta cotte tutte le chiacchiere, spolvera con i 50 g di zucchero a velo tenuti da parte prima di servire!
Video
Note
Conserva le chiacchiere in contenitore chiuso ermeticamente, così rimarranno belle croccanti!