Cous cous con pollo e verdure Bimby
Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 5 minuti min
Tempo di cottura 25 minuti min
Per la salsa ai pomodori secchi
- 30 g di parmigiano reggiano
- Uno spicchio d'aglio
- 100 g di pomodori secchi scolati
- 1/2 peperone grosso senza semi tagliato in quattro
- 120 g di anacardi tostati
- 20 g di aceto di vino bianco
- 20 g di olio extra vergine di oliva
Per l'insalata di cous cous
- 1000 g di acqua
- 400 g di petto di pollo a cubetti di 1 cm
- 300 g di zucca a cubetti di 2 cm
- 120 g di cous cous risciacquato
- 150 g di spinacini freschi
- 1/2 porzione di salsa ai pomodori secchi
- 50 g di olio extravergine di oliva
- 100 g di succo di limone 2-3 limoni
Prepara la salsa ai pomodori secchi
Metti 30 g di parmigiano e uno spicchio d'aglio nel boccale del Bimby e trita. 8 Sec. Vel. 9.
Aggiungi 100 g di pomodori secchi, 1/2 peperone, 120 g di anacardi, 20 g di aceto e 20 g di olio chiudi il boccale. 2-3 Colpi Vel. 10 fino ad ottenere un composto grossolano. Metti da parte, ne servirà solo metà per condire l'insalata di cous cous.
Prepara l'insalata di cous cous
Riempi il boccale con 1000 g di acqua.
Taglia 400 g di pollo e 300 g di zucca e mettili nella campana del Varoma. Posiziona il cestello. Chiudi il coperchio.
Metti 120g di cous cous sul vassoio del Varoma coperto da carta da forno bagnata.
Posiziona il vassoio del Varoma e inizia a cuocere. 17 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Mescola il pollo e la zucca per aiutare la cottura. Cuoci per altri 7-8 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Una volta cotto il tutto, mescola il pollo, la zucca e il cous cous con 150 g di spinaci, 1/2 porzione di salsa di pomodori secchi, 50 g di olio, 100 g di succo di limone.
Per un'insalata di cous cous "all'Italiana" condisci con una manciata di pinoli o anacardi tostati, oliva nera kalamata, un cetriolo, 12 pomodori ciliegino e prezzemolo fresco.
Il consiglio di Kristy: quest'insalata è buonissima ed è anche saziante. Ottima d'estate per un pranzo o una cena veloce.
Inoltre ho chiesto a Kristy come mai la ricetta prevede solo l'uso di metà della salsa ai pomodori secchi ed ecco cosa mi ha risposto: "Quando ho mangiato quest'insalata durante una dimostrazione, la rappresentante ha utilizzato metà della salsa come condimento per l'insalata, e la rimanente metà per ciò che è, ovvero una salsina che si può utilizzare benissimo anche su dei crostini di pane o addirittura per condire la pasta! Pensa che io quando la preparo faccio una doppia dose, perché mi piace proprio tanto! Scegli la quantità della salsa secondo i tuoi gusti personali"