Go Back
Lasagne pesto e ricotta Bimby

Lasagne pesto e ricotta Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

Per la sfoglia all'uovo

  • 2 uova medie intere
  • 200 g di farina 0
  • Sale q.b.

Per il condimento

  • 60 g di pinoli
  • 60 g di basilico fresco + q.b.
  • 40 g di parmigiano reggiano
  • 20 g di pecorino romano
  • Uno spicchio di aglio
  • 60 g di olio extravergine di oliva + q.b.
  • Sale q.b.
  • 300 g di pancetta tesa
  • 800 g di ricotta di pecora
  • 100 g di panna fresca
  • 200 g di pomodori a grappolo
  • Parmigiano reggiano grattugiato q.b.

Istruzioni
 

  • Prepara la sfoglia per lasagne: metti nel boccale 2 uova medie, 200 g di farina 0 e un pizzico di sale. Impasta 3 Min. Vel. Spiga.
  • Forma una palla, chiudila nella pellicola e mettila da parte.
  • In un padellino antiaderente, tosta 60 g di pinoli finché non risultano dorati.
  • Lava il boccale con l'autopulizia veloce.
  • Prepara il pesto: lava 60 g di basilico, mettilo nel boccale pulito e frulla 10 Sec. Vel. 8.
  • Aggiungi 40 g di parmigiano reggiano e 20 g di pecorino romano tagliati a tocchetti, uno spicchio di aglio spellato e privato del germe centrale e trita 10 Sec. Vel. 8.
  • Porta sul fondo con la spatola, versa 50 g di olio extravergine di oliva, aggiungi un pizzico di sale e 20 g di pinoli tostati. Trita ancora 10 Sec. Vel. 8. Metti da parte il pesto.
  • Lava il boccale con l'autopulizia veloce.
  • Metti 300 g di pancetta tesa tagliata a striscioline e rosola senza olio 6 Min. Antiorario Temp. Varoma Vel. Soft. Metti da parte.
  • Amalgama il ripieno: metti nel boccale 800 g di ricotta di pecora, il pesto, 100 g di panna fresca e amalgama 1 Min. Vel. 4. Tieni nel boccale.
  • Metti a scaldare l’acqua per precuocere le lasagne.
  • Stendi la pasta sul piano di lavoro infarinato con un matterello.
  • Ritaglia delle sfoglie e sbollentale 2 o 3 alla volta per Qualche Sec. in acqua bollente salata.
  • Scolale, raffreddale sotto l’acqua fredda e tamponale con uno strofinaccio.
  • Lava 200 g di pomodori a grappolo, sbucciali, elimina i semi, dividili in pezzi e mettili da parte.
  • Ungi il fondo di una teglia con un filo di olio extravergine di oliva e monta la lasagna mettendo:
  • uno strato di pasta,
  • uno strato di ripieno,
  • una manciata dei restanti 40 g di pinoli,
  • una manciata di pancetta,
  • una parte dei pomodori a grappolo in pezzi,
  • un po' di parmigiano grattugiato.
  • Ripeti fino a riempire la teglia.
  • Termina cospargendo l’ultimo strato con del parmigiano reggiano e qualche pinolo tostato.
  • Cuoci in forno 30 Min. a 180°.
  • Decora con qualche foglia di basilico e servi in tavola.

Note

Aggiungi all’acqua di cottura della pasta un goccio di olio extravergine di oliva perché le sfoglie non si attacchino tra loro.
Prima di montare l'ultimo strato, io aggiungo un cucchiaio o due di latte al condimento di ricotta. In questo modo la lasagna resta un pochino più morbida anche in superficie.
Se hai poco tempo, usa sfoglia per lasagne già pronta!