Lava 3 melanzane e tagliale a metà nel senso della lunghezza.
Con l’aiuto di uno scavino togli la polpa e tienila da parte in una ciotola.
Sala leggermente l’interno dei gusci delle melanzane e mettili nel vassoio del Varoma con la parte interna rivolta verso il basso.
Riempi il boccale con 600 g d'acqua, posiziona il Varoma e fai cuocere 20 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Togli le barchette e mettile a raffreddare su un foglio di carta forno.
Nel boccale pulito versa 400 g di passata di pomodoro, 30 g di olio, uno aglio intero, un misurino d'acqua, sale e fai cuocere il sugo 20 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Versa il sugo in una ciotola a raffreddare ed elimina l’aglio.
Lava il boccale, metti 30 g di olio, la polpa delle melanzane tagliata a dadini, sale e fai cuocere 18 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Trasferisci le melanzane in una ciotola e lascia freddare.
Metti nel boccale pulito 300 g di carne macinata, 3 fette di pane casareccio ammollate nell’acqua e strizzate, la polpa delle melanzane, un uovo, 20 g di pecorino, 20 g di parmigiano, il basilico a pezzetti, sale e pepe. 30 Sec. Vel. 5. Devi ottenere un impasto omogeneo.
Versa sul fondo di una teglia rettangolare una parte del sugo, prendi le barchette di melanzane, riempile con l’impasto di carne macinata, compattale bene sui bordi e adagiale nella teglia tenendole ben strette l’una all’altra.
Copri la superficie con il sugo, spolverizza col parmigiano rimasto e inforna 40 Min. a 200°.
Il sugo deve asciugarsi e sulle barchette deve formarsi una crosticina croccante.
Note
Aggiungi all’impasto di carne e melanzane qualche cucchiaio di sugo e della mozzarella a dadini: il ripieno sarà umido e filante.