Go Back
Millefoglie ai funghi Bimby

Millefoglie ai funghi Bimby

Tempo di preparazione 28 minuti
Tempo di riposo 2 ore
Porzioni 8 pezzi

Ingredienti
  

Per la pasta sfoglia

  • 120 g di farina
  • 100 g di burro freddo
  • Un pizzico di sale
  • 50 g di acqua ghiacciata
  • Un uovo

Per i porcini

  • 200 g di funghi porcini
  • Farina q.b.
  • 2 uova
  • Pangrattato q.b.
  • Olio di semi q.b. per friggere

Per la fonduta

  • 400 g di latte
  • 40 g di burro
  • Pepe q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • 40 g di farina
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 80 g di emmental
  • 100 g di fontina
  • Prezzemolo tritato per guarnire

Istruzioni
 

  • Prepara la pasta sfoglia: metti nel boccale 120 g di farina, 100 g di burro freddo, un pizzico di sale, 50 g di acqua ghiacciata e lavora 30 Sec. Vel. 4.
  • Forma un panetto compatto, avvolgilo nella pellicola e mettilo a riposare in frigorifero per 30 Min.
  • Riprendi il panetto, stendilo sul piano di lavoro infarinato e forma un rettangolo spesso circa 3 mm.
  • Ora fai le pieghe: dividi mentalmente il rettangolo di sfoglia in 2 parti uguali. Prendi un lato corto e piegalo, portando il lembo verso il centro del rettangolo (dove hai mentalmente diviso la sfoglia in 2), fai lo stesso con l'altro lato corto: si devono incontrare al centro.
  • Ora piega la sfoglia su se stessa come fosse un libro.
  • Stendi leggermente la sfoglia con il matterello e ripeti le operazioni precedenti.
  • Avvolgi il panetto nella pellicola e rimettilo in frigorifero per 30 Min.
  • Riprendi nuovamente il panetto, ripeti tutte le operazioni precedenti e rimettilo ancora 30 Min. in frigorifero.
  • Una volta pronta la pasta sfoglia, stendila un’ultima volta in un rettangolo spesso circa 3 mm e adagialo in una teglia rivestita con carta forno.
  • Taglia la sfoglia in 12 piccoli rettangoli, spennella con un uovo sbattuto e inforna per 15 Min. a 200°.
  • Prepara i porcini croccanti: pulisci 200 g di funghi porcini e tagliali a fettine di circa 3 mm.
  • Ora procedi alla panatura: passa i funghi a fette prima in un po’ di farina, poi in 2 uova sbattute, infine nel pangrattato.
  • Friggi in abbondante olio di semi e metti a perdere l'unto su un foglio di carta assorbente.
  • Prepara la fonduta: nel boccale pulito e asciutto, inserisci 50 g di parmigiano a dadini, 80 g di emmental, 100 g di fontina e frulla 1 Min. Vel. 8. Metti da parte i formaggi.
  • Metti nel boccale 400 g di latte, 40g di burro, una spolverata di pepe, una grattata di noce moscata, 40 g di farina e cuoci 8 Min. 90° Vel. 2.
  • Aggiungi i formaggi tenuti da parte e continua a cuocere 5 Min. 90° Vel. 2. Assaggia e, se serve, aggiusta di sale (dipende dalla sapidità dei formaggi).
  • Componi il piatto: prendi i quadrati di pasta sfoglia e tagliali a metà come se fossero dei panini.
  • Assembla gli strati del millefoglie in questo modo:
    - una base di pasta sfoglia
    - fonduta
    - 2 o 3 porcini fritti
    - un altro po’ di fonduta
    - uno strato di pasta sfoglia
    poi ancora:
    - fonduta
    - porcini
    - fonduta
    infine chiudi con un ultimo strato di pasta sfoglia
  • Ripeti così per le altre 7 millefoglie.
  • Servi subito la millefoglie ai funghi porcini con una spolverata di prezzemolo tritato.

Note

Se usi la pasta sfoglia pronta, acquista quella rettangolare!
Tocco da chef: aggiungi al pangrattato un cucchiaio o due di farina gialla e mischia bene.
Gioca d'anticipo: prepara la sfoglia anche due giorni prima e tienila pronta nel frigorifero.
La fonduta deve essere preparata solo all’ultimo momento: deve essere calda!
Puoi scaldare i millefoglie in forno per 5 o 6 Min. prima di portarli a tavola.