Go Back
Pane armeno Bimby Lavash

Pane armeno Bimby Lavash

Tempo di preparazione 6 minuti
Tempo di cottura 5 minuti
Tempo di lievitazione 1 ora 30 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 70 g di acqua
  • 5 g di sale
  • 150 g di farina 0
  • 40 g di olio extravergine di oliva
  • Semi di sesamo q.b.

Istruzioni
 

  • Metti nel boccale 70 g di acqua, aggiungi 5 g di sale e sciogli 2 Min. 37° Vel. 1.
  • Aggiungi 150 g di farina 0, 40 g di olio extravergine di oliva e impasta 4 Min. Vel. Spiga.
  • Trasferisci in una ciotola, forma una palla omogenea e lascia riposare per 30 Min. coperto con della pellicola.
  • Riprendi l’impasto e fai delle pieghe circolari nella ciotola: tira un lembo della pallina e riportalo verso il centro.
  • Continua tirando 8 o 9 lembi, poi rigira la pallina di impasto mettendo le pieghe a contatto con il fondo.
  • Copri nuovamente con della pellicola e lascia riposare ancora 30 Min.
  • Ripeti questa operazione ancora una volta, lasciando riposare ancora 30 Min.
  • Accendi il forno a 220° lasciando la placca da forno all’interno, così che si scaldi per bene.
  • Stendi l’impasto sul piano di lavoro con il mattarello e poi lavoralo con le mani tirando delicatamente per formare una sfoglia molto sottile.
  • Cerca di dargli la forma rettangolare della superficie della placca da forno, poi stendilo su un foglio di carta da forno della stessa misura.
  • Cospargilo con dei semi di sesamo a piacere.
  • Trasferisci la carta forno con la sfoglia del lavash sulla leccarda già calda e cuoci per 5 Min. a 220°.
  • Sforna, toglilo dalla teglia per evitare che si inumidisca e lascialo raffreddare.
  • Servi il lavash ancora caldo e leggermente morbido oppure freddo e croccante.

Note

Se vuoi fare due sfoglie, dividi l'impasto a metà e tieni quello ancora da lavorare avvolto nella pellicola per evitare che secchi.
Quando stendi il lavash, cerca di usare il dorso delle mani per tirarlo, così non rischierai di bucare la sfoglia.
Il segreto di questo pane è nell’alta temperatura di cottura. Se hai a disposizione una pietra refrattaria o simili, utilizzala :-)