20gdi olio extravergine di oliva + q.b. per la superficie
220gdi farina di grano saraceno
250gdi farina di riso
30gdi farina di soia
10gdi sale
Istruzioni
Metti nel boccale 10 g di zucchero, 15 g di lievito, 350 g di acqua e 20 g di olio. 5 Sec. Vel. 5.
Aggiungi 220 g di farina di grano saraceno, 250 g di farina di riso, 30 g di farina di soia e 10 g di sale. Amalgama 10 Sec. Vel. 5.
Impasta ancora 1 Min. Vel. Spiga.
Rivesti uno stampo da plumcake con carta forno bagnata e strizzata. Disponi l'impasto al suo interno, livellandolo. Lascialo lievitare in un luogo caldo e asciutto, coperto da un panno o da pellicola 45 Min. circa.
Preriscalda il forno a 180°, mettendo sul fondo una teglia con poca acqua.
Prima di infornare, spennella la superficie del pane con poco olio. Cuoci in forno 30 Min. a 180°.
Note
Puoi arricchire questo pane con dei semi di girasole: aggiungili all'impasto prima di avviare la lavorazione a Vel. Spiga.Se il pane non viene consumato entro 2/3 giorni, taglialo a fette e congela. All'occorrenza, ti basterà tirarle fuori e scaldarle in un tostapane o al microonde.Facendo un po' di ricerche e consultandomi con delle amiche celiache, ho scoperto che questi impasti vanno fatti lievitare il giusto, senza esagerare, altrimenti rischiano di prendere un sapore acidulo non proprio gradevole.Taglialo a fette e scaldalo al tostapane.