Metti 6 g di gelatina in fogli ad ammollare in acqua fredda per circa 10 Min.
Metti nel boccale 75 g di zucchero, un cucchiaio di zucchero vanigliato, 125 g di latte e 250 g di panna fresca. Cuoci 4 Min. 80° Vel. 3.
Aggiungi i fogli di gelatina ammollati e ben strizzati e amalgama 10 Sec. Vel. 3.
Versa il composto in 4 stampi di silicone bagnati di acqua.
Lascia raffreddare a temperatura ambiente, poi metti in frigorifero per 3 Ore.
Durante la prima ora in frigorifero, dai una girata col cucchiaio in modo tale che la parte più pesante non si depositi sul fondo.
Note
Invece di usare degli stampi, puoi utilizzare delle ciotole o dei bicchieri di vetro: servirai direttamente lì la panna cotta. Per rendere la panna cotta ancora più gustosa, ti suggerisco di guarnirla con salse a base di frutta come ad esempio la salsa di fragole, di kiwi, di pere oppure con il super-mitico caramello!!!!Se ami il cioccolato, ti suggerisco una guarnizione di salsa di cioccolato con qualche ciuffetto di panna montata e un contorno di fragole.Per una decorazione d'effetto versa sopra la panna cotta un cucchiaio abbondante di caramello e spargi sopra un granella di nocciole tostate. Come tocco finale, decora la panna cotta con dei bastoncini di cioccolato fondente. Per ottenerli, sciogli la cioccolata fondente e, con un cucchiaino, falla sgocciolare su un piatto in modo da formare dei disegni geometrici, dei ghirigori, degli schizzi. Una volta che la cioccolata si è raffreddata, staccala delicatamente e usala per decorare la panna.