Metti in ammollo 100 g di uvetta per 15 Min.
Accendi il forno a 180° (statico).
Nel frattempo metti nel boccale 120 g di cioccolato fondente tagliato a pezzi, ½ cucchiaino di pepe nero macinato, una spolverata di noce moscata in polvere e trita circa 15 Sec. Vel. 7. Deve diventare una polvere.
Trasferisci il cioccolato tritato in una ciotola capiente (la userai anche dopo).
Metti nel boccale (senza lavarlo) 20 g di acqua, 250 g di miele millefiori e scalda 5 Min. 60° Vel. 2.
Aggiungi 300 g di frutta secca a piacere tra mandorle, noci e nocciole, il cioccolato speziato messo da parte, 250 g di farina 00, 20 g di cacao amaro in polvere. Impasta 2 Min. Vel. 3, spatolando di tanto in tanto.
Fodera una placca con la carta forno. La placca deve essere abbastanza grande da contenere due “pagnottelle” tonde di circa 15 cm di diametro.
Trasferisci l’impasto in una ciotola (puoi usare la stessa in cui avevi messo il cioccolato tritato.
Con l’aiuto della spatola prendi metà impasto e mettilo su una parte della placca. Con la spatola e con le mani inumidite dai all’impasto una forma a cupola e compatta bene. Crea anche un secondo panpepato.
Cuoci 20 Min. a 180° (forno statico).
Sforna e lascia freddare e riposare in un posto fresco e asciutto per almeno 24 Ore prima di consumare: più lo fai riposare, più sarà buono!