Go Back
Pizza al tegamino Bimby

Pizza al tegamino Bimby

Tempo di preparazione 4 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo di lievitazione 12 ore
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 250 g di acqua
  • 5 g di lievito di birra fresco
  • 360 g di farina 0
  • Un cucchiaio di sale + q.b.
  • 10 g di olio extravergine di oliva + q.b.
  • 300 g di passata di pomodoro
  • 350 g di fiordilatte
  • Basilico fresco q.b.

Istruzioni
 

  • Prepara 4 padellini da 20 cm ø.
  • Versa nel boccale 250 g di acqua, aggiungi 5 g di lievito di birra fresco e sciogli 40 Sec. 37° Vel. 2.
  • Aggiungi 360 g di farina 0 e amalgama 20 Sec. Vel. 4.
  • Unisci un cucchiaio raso di sale, 10 g di olio extravergine di oliva e impasta 3 Min. Vel. Spiga, fino a ottenere un impasto abbastanza morbido.
  • Trasferisci l’impasto in una ciotola leggermente unta, coprilo con la pellicola trasparente e lascia lievitare per circa 8 Ore, oppure tutta la notte, fino al raddoppio del suo volume.
  • Riprendi l’impasto e mettilo sul piano di lavoro infarinato.
  • Dividilo in 4 parti e sistemale nei padellini precedentemente ben oliati.
  • Stendi la pasta in ogni tegamino con le dita, cercando di allargarla il più possibile.
  • Metti i 4 padellini nel forno spento e lascia lievitare circa 4 Ore.
  • Una volta raddoppiati, stendi un velo abbondante di passata di pomodoro e lascia riposare 10 Min.
  • Nel frattempo taglia il fiordilatte a fettine sottili.
  • Metti il fiordilatte sulle pizze, aggiungi una spolverata di sale, un filo di olio extravergine di oliva e cuoci in forno 20 Min. a 200°.
  • Servi le pizze direttamente nei padellini guarnendo con qualche foglia di basilico fresco.

Note

La durata della lievitazione potrebbe variare in base all’ambiente e all’umidità: controlla che l’impasto stia crescendo a dovere e regolati di conseguenza.
Quando metti l’impasto nei padellini oliati sarà un po’ difficile stenderlo fino ai bordi! Non preoccuparti, perché con la seconda lievitazione si allargherà da solo raddoppiando.
Data la lunga lievitazione, scegli una farina cosiddetta “forte” cioè che riporti la dicitura 350W sulla confezione. Solitamente corrisponde a una farina 0 oppure alla Manitoba.
I padellini o tegamini da utilizzare dovrebbero essere di alluminio e non più grandi di 20 cm.