Go Back

Polpettone di verdure Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 56 minuti
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

  • 400 g di patate
  • 500 g di acqua
  • Uno scalogno
  • 30 g di olio extravergine di oliva
  • Una carota
  • 200 g di zucchine
  • 200 g di bieta
  • 4 fette di pane in cassetta
  • 50 g di parmigiano
  • 50 g di pangrattato + q.b.
  • ½ cucchiaino di noce moscata
  • Sale q.b.
  • 2 uova
  • 500 g di acqua

Istruzioni
 

  • Lava e sbuccia 400 g di patate, tagliale a pezzetti e mettile nel cestello.
  • Aggiungi 500 g di acqua e cuoci 25 Min. Temp. Varoma Vel. 1. Controlla la cottura provando a schiacciare con una forchetta.
  • Togli l’acqua dal boccale, rovescia dentro le patate e frulla 10 Sec. Vel. 5. Tieni da parte.
  • Metti nel boccale uno scalogno e trita 3 Sec. Vel. 6. Raccogli sul fondo, aggiungi 30 g di olio extravergine di oliva e soffriggi 3 Min. 100° Vel. 1.
  • Lava e pulisci una carota e 200 g di zucchine. Taglia a pezzi, metti nel boccale e trita 5 Sec. Vel. 6. Raccogli sul fondo e cuoci 3 Min. 100° Vel. 1.
  • Aggiungi 200 g di bieta già pulita e cuoci 10 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
  • In una ciotola, fai ammollare 4 fette di pane in cassetta.
  • Elimina l’acqua che potrebbe essersi formata in cottura. Trita le verdure 6 Sec. Vel. 6.
  • Aggiungi il pane ammollato e strizzato, 50 g di parmigiano, 50 g di pangrattato, 2 uova, le patate tenute da parte, ½ cucchiaino di noce moscata, regola di sale e amalgama 10 Sec. Vel. 4.
  • Togli l’impasto dal boccale e dagli la forma di un polpettone aiutandoti con un foglio di carta da forno cosparso con pangrattato.
  • Sistema il polpettone nel Varoma.
  • Senza lavare il boccale, versa 500 g di acqua un pochino di sale, posiziona il Varoma e cuoci 40 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
  • Lascia stiepidire il polpettone prima di tagliarlo e servi insieme alla salsa di cottura rimasta nel boccale.

Note

Decidi secondo il tuo gusto se tritare molto le verdure o lasciare dei pezzettini.
Se preferisci diminuire i tempi di preparazione, puoi evitare di cuocere le patate separatamente e aggiungerle a pezzetti insieme alla carota e alle zucchine, e procedere con la cottura.
Puoi sostituire il pane in cassetta ammollato con 60 g di ricotta di pecora, otterrai un polpettone più morbido saporito. Unica accortezza: lascia scolare bene la ricotta prima di aggiungerla all’impasto.