Pulisci 500 g di scampi: stacca le teste, sgusciali ed elimina l’intestino (il filino nero che si vede sul dorso).
Taglia a metà alcuni scampi e tienili in frigorifero.
Metti nel boccale 2 gambi di prezzemolo, uno scalogno piccolo tagliato a metà, 30 g di olio extravergine di oliva e stufa 3 Min. 100° Vel. 1.
Aggiungi le carcasse degli scampi e tosta 3 Min. Temp. Varoma Vel. Soft.
Versa ½ misurino di vino bianco e sfuma 2 Min. Temp. Varoma Vel. 1, senza misurino.
Aggiungi 750 g di acqua e fai bollire 10 Min. 100° Vel. Soft, senza misurino. Filtra il brodo e tieni da parte.
Con un pelapatate prendi la scorza di ½ limone, metti nel boccale e trita 10 Sec. Vel. 7. Metti da parte.
Spremi il succo di ½ limone e tieni da parte.
Nel boccale pulito e asciutto, trita uno scalogno 3 Sec. Vel. 7.
Raccogli sul fondo con la spatola, aggiungi 40 g di olio extravergine di oliva e stufa 3 Min. 100° Vel. Soft.
Aggiungi 320 g di riso arborio e tosta 3 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Versa il succo del limone e sfuma 2 Min. Temp. Varoma Antiorario Vel. Soft.
Versa 750 g di brodo di scampi, aggiungi una presa di sale e cuoci per il Tempo indicato sulla confezione 100° Antiorario Vel. Soft.
A 3 Min. dal termine, aggiungi la scorza grattugiata del limone e gli scampi tenuti da parte.
A cottura ultimata, assaggia ed eventualmente aggiusta di sale. Manteca con 30 g di burro 30 Sec. Antiorario Vel. Soft.
Trasferisci in una zuppiera, cospargi con delle foglie di prezzemolo tritate al momento e porta in tavola.