Go Back
Sofficini Bimby

Simil Sofficini Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo di riposo 1 ora
Porzioni 16 pezzi

Ingredienti
  

Per il ripieno

  • 20 g di burro
  • 20 g di amido di mais
  • 250 g di latte intero
  • Sale q.b.
  • Noce moscata q.b
  • 100 g prosciutto cotto
  • 100 g caciotta

Per l’impasto

  • 250 g di latte
  • 20 g di burro
  • Un cucchiaino di sale
  • 250 g di farina 0

Per la panatura

  • 2 uova medie
  • Pangrattato q.b.

Istruzioni
 

Prepara il ripieno

  • Metti nel boccale 20 g di burro e sciogli 2 Min. 100° Vel. 1.
  • Aggiungi 20 g di amido di mais e amalgama 3 Min. 100° Vel. 1.
  • Aggiungi 250 g di latte intero, sale q.b., noce moscata q.b. e cuoci 5 Min. 90° Vel. 4. Metti da parte.
  • Senza lavare il boccale, metti 100 g prosciutto cotto e 100 g caciotta e trita 5 Sec. Vel. 6.
  • Aggiungi la besciamella messa da parte e mescola 2 Sec. Vel. 3. Metti da parte

Prepara l’impasto

  • Pulisci il boccale solo con la spatola, non c’è bisogno di lavarlo.
  • Metti nel boccale 250 g di latte, 20 g di burro, un cucchiaino di sale e scalda 4 Min. 100° Vel. 1.
  • Aggiungi 250 g di farina 0 e lavora 10 Sec. Vel. 6.
  • Ogni tanto lavora l’impasto a Vel. 6. Fino a che la temperatura non scende a 40°.
  • Poi impasta 1 Min. Vel. Spiga.
  • Metti l’impasto su un piano di lavoro e stendilo ad un'altezza di 2-3 mm.
  • Con un coppapasta 10 cm di diametro taglia tanti dischi di pasta.
  • Dentro a ciascun disco metti un cucchiaio di ripieno messo da parte.
  • Piegalo a metà a libro e sigilla le estremità con in polpastrelli.
  • Passa ogni sofficino prima nell’uovo sbattuto, poi nel pangrattato.
  • Cuoci in forno ventilato 15-20 Min. a 180°.

Note

Per questa ricetta ho optato per un ripieno classico, al prosciutto e formaggio. Ma dal momento che la farcitura è fatta in casa, puoi sbizzarrirti a riempire i sofficini come vuoi. ;-)
In alternativa al forno, puoi cuocere i sofficini in padella.
Puoi congelare i sofficini prima di cuocerli. Prima li stendi su un foglio di carta forno su un piatto, distanziati e li congeli. Poi, una volta che sono congelati, li puoi mettere in una bustina di plastica. In questo modo non si attaccano. Puoi metterli, poi, direttamente in forno congelati.