Go Back
Torroncini Bimby

Torroncini Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 9 minuti
Tempo di cottura 1 ora
Tempo di riposo 2 ore 10 minuti
Porzioni 24 pezzi

Equipment

  • Stampo per torroncini

Ingredienti
  

Per il torrone

  • 200 g di zucchero
  • 5 g di scorza di limone
  • 5 g di scorza di arancia
  • 200 g di miele millefiori
  • Un albume uovo grande
  • 30 g di cedro candito
  • 100 g di nocciole pelate
  • 200 g di mandorle pelate
  • Olio di semi q.b.

Per la copertura

  • 250 g di cioccolato bianco
  • 250 g di cioccolato al latte

Istruzioni
 

  • Metti nel boccale 200 g di zucchero, 5 g di scorza di limone e 5 g di scorza di arancia in pezzi. Trita 30 Sec. Vel. 8.
  • Aggiungi 200 g di miele millefiori, un albume e cuoci 60 Min. 100° Vel. 2.
  • Nel frattempo taglia 30 g di cedro candito in piccoli pezzi.
  • Unisci 100 g di nocciole pelate, 200 g di mandorle pelate, il cedro e amalgama 40 Sec. Vel. 4.
  • Riempi con l'impasto gli incavi di uno stampo per torroncini e metti a rassodare in freezer per 90 Min.
  • Ricopri i torroncini metà con il cioccolato bianco e metà con il cioccolato al latte, in questo modo:
  • Trita 100 g di cioccolato bianco in pezzi 10 Sec. Vel. 7, poi scioglilo 3 Min. 60° Vel. 3.
  • Ricopri con il cioccolato il fondo dei torroncini, aiutandoti con una spatolina.
  • Metti 20 Min. a solidificare in frigorifero. Estrai delicatamente i torroncini dallo stampo e mettili su un foglio di carta da forno, capovolti, con la base ormai rivestita di cioccolato a contatto con la carta da forno.
  • Trita altri 150 g di cioccolato bianco in pezzi 10 Sec. Vel. 7, scioglilo 3 Min. 60° Vel. 3, ricopri il resto dei torroncini con il cioccolato fuso, aiutandoti con una spatolina, e metti 20 Min. a solidificare in frigorifero.
  • Ripeti gli stessi passaggi con il cioccolato al latte.
  • Se necessario, rifila i bordi.
  • Una volta rassodati, tienili fiori dal frigorifero e servi a temperatura ambiente.

Note

Quando si utilizza la scorza degli agrumi, è preferibile che provenga da frutta non trattata.
Io preferisco la frutta candita intera, piuttosto che i canditi già pronti (che sono decisamente meno profumati!).
Al posto del cedro candito puoi usare arancia candita.
Per creare i torroncini puoi usare uno stampo in policarbonato o in silicone. Nel primo caso rivesti le cavità con della pellicola per alimenti leggermente unta, altrimenti non si staccheranno.
Se preferisci la versione senza cioccolato, metti l'impasto dei torroncini tra due fogli di ostia.