Go Back
Tortellini in brodo Bimby

Tortellini in brodo Bimby

Tempo di preparazione 12 minuti
Tempo di cottura 55 minuti
Tempo di riposo 1 ora
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

Per la pasta

  • 320 g di farina 00
  • 3 uova medie

Per il ripieno

  • 120 g di parmigiano reggiano
  • 120 g di macinato di maiale
  • 60 g di salsiccia
  • 30 g di burro
  • 100 g di prosciutto crudo
  • 100 g di mortadella
  • Noce moscata q.b.
  • Sale q.b.
  • Un uovo medio

Per il brodo

  • 2000 g di acqua
  • Un cucchiaio di dado di carne Bimby
  • Una carota
  • Una costa di sedano
  • Una cipolla piccola
  • Un pezzo di buccia di parmigiano
  • Chiodi di garofano q.b.
  • Sale q.b.

Istruzioni
 

  • Prepari la pasta: metti nel boccale 320 g di farina 00, 3 uova medie e impasta 3 Min. Vel. Spiga.
  • Forma una palla con l’impasto, copri con la pellicola e lascia riposare 1 Ora in frigorifero.
  • Prepara il ripieno: inserisci nel boccale pulito 120 g di parmigiano reggiano, trita 10 Sec. Vel. 8 e tieni da parte.
  • Metti nel Bimby 120 g di macinato di maiale, 60 g di salsiccia, 30 g di burro e cuoci 8 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
  • Unisci 100 g di prosciutto crudo, 100 g di mortadella, una abbondante grattata di noce moscata, un pizzico di sale e frulla 10 Sec. Vel. 5.
  • Aggiungi un uovo medio, 80 g del parmigiano già grattugiato e continua a frullare 20 Sec. Vel. 4.
  • Trasferisci il ripieno in una ciotola e lascia raffreddare per 1 Ora.
  • Prepara il brodo: nel boccale sciacquato versa 2000 g di acqua, aggiungi un cucchiaio di dado di carne Bimby, una carota, una costa di sedano, una cipolla piccola, un pezzo di buccia di parmigiano, qualche chiodo di garofano, una presa di sale e cuoci 50 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
  • Filtra il brodo con un colino e tieni in caldo.
  • Prepara i tortellini: stendi la pasta con la macchina e ricava delle sfoglie molto sottili.
  • Tagli dei quadrati di circa 3 cm, posiziona una punta di ripieno al centro di ognuno e chiudi a triangolo, facendo aderire bene i bordi.
  • Tenendo il triangolo di pasta rivolto verso il basso, giralo intorno all’indice della mano fino a unire le due punte.
  • Mentre lo gira sul dito, devi cercare di sollevare la terza punta verso l’alto, torcendo il tortellino di qualche grado così che la punta rimanga alzata come una vela.
  • Disponi man mano su un vassoio ben distanziati.
  • Cuoci i tortellini in abbondante acqua salata per 5 Min. iniziando da quelli fatti per primi.
  • Unisci i tortellini al brodo di carne e servili in tavola accompagnati con il parmigiano grattugiato rimasto.

Note

Cerca di lavorare velocemente la pasta, altrimenti si seccherà troppo e non riuscirai a sigillare bene il ripieno all’interno dei tortellini!
Se hai molti ospiti e devi cuocere molti tortellini, puoi preparare il brodo in maniera tradizionale sui fornelli.
Se dovesse avanzare del ripieno, puoi utilizzarlo come ripieno in altre preparazioni oppure congelarlo.
Io mi avvantaggio sempre con i tortellini, perché preferisco farli con calma e un po' alla volta... Li congelo nel freezer prima ben separati su un vassoio, poi li metti nei sacchetti o in contenitori ermetici con l'indicazione della quantità.
Se preferisci puoi cuocere i tortellini direttamente nel brodo. Con queste quantità, però, ti suggerisco di cuocerli prima in acqua per evitare di ridurre troppo il brodo ;-)