Lava bene l'indivia e mettine 700 g nella campana del Varoma.
Versa 600 g di acqua nel boccale, posiziona il Varoma e cuoci 20 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Svuota il boccale.
Togli l'indivia dal Varoma, trasferiscila in un colapasta e lasciala freddare (circa 15 Min.).
Una volta fredda, strizza molto bene l'indivia, mettila nel boccale con 100 g di olive, uno spicchio di aglio con la pelle, una presa di sale, una macinata di pepe e 40 g di olio extravergine di oliva. Fai insaporire 10 Min. 100° Antiorario Vel. 1.
Metti da parte il condimento.
Lava il boccale con l'autopulizia veloce e asciugalo bene.
Inserisci nel boccale 375 g di farina Manitoba, 125 g di farina 00, 200 g di latte, 25 g di lievito, un uovo, 7 g di miele e 10 g di zucchero. Impasta 4 Min. Vel. Spiga.
Aggiungi 100 g di burro a pezzi, 10 g di sale e impasta ancora 4 Min. Vel. Spiga.
Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro infarinato, forma una palla, coprila con la pellicola per alimenti e poi con un telo di cotone e lascia riposare 30 Min.
Stendi l’impasto in un rettangolo di 30 x 40 cm.
Con un coltello, ricava 3 strisce nel senso della lunghezza. Pareggiale, se necessario, in modo che abbiano tutte la stessa lunghezza.
Metti al centro di ogni striscia il ripieno, distribuendolo in maniera uniforme.
Chiudi a salame ogni striscia e sigilla bene i lembi schiacciando con i polpastrelli.
Metti uno di fianco all'altro i tre cilindri, su un foglio di carta da forno. Unisci le 3 estremità solo da una parte e comincia a intrecciare. Stai attenta a non "allungare" l’impasto.
Con l'aiuto della carta da forno, fai scivolare la treccia su una teglia adatta.
Lascia lievitare 2 Ore.
Spennella la treccia con un tuorlo sbattuto.
Cuoci in forno già caldo 40 Min. a 180°.
Sforna e lascia raffreddare prima di servire.