Go Back
Vellutata di finocchi Bimby

Vellutata di finocchi Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 2 minuti
Tempo di cottura 22 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 4 finocchi circa 500 g di finocchi puliti
  • 40 g di olio extravergine di oliva
  • Uno spicchio di aglio
  • 330 g di acqua
  • 4 fette di pancarrè
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • Sale q.b.

Istruzioni
 

  • Lava bene 4 finocchi. Elimina le foglie esterne più dure, tagliali in quarti, mettili nel Bimby e trita 5 Sec. Vel. 5. Trasferisci nella zuppiera che utilizzerai per servire la vellutata.
  • Versa nel boccale 40 g di olio extravergine di oliva, aggiungi uno spicchio di aglio intero e insaporisci 2 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
  • Aggiungi i finocchi (pulisci velocemente la zuppiera), versa 330 g di acqua e aggiungi due prese di sale. Cuoci 20 Min. Temp. Varoma Vel. Soft.
  • Nel frattempo, prepara i crostini: taglia 4 fette di pancarrè a dadini e falle rosolare in una padella con un filo d’olio a fuoco basso. Tieni da parte.
  • Verifica che nel boccale ci sia ancora un buon fondo di liquido, elimina l’aglio e frulla 40 Sec. Vel. 8, finché non hai ottenuto una crema liscia e morbida. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua calda.
  • Aggiungi 30 g di parmigiano grattugiato e frulla 15 Sec. Vel. 9.
  • Versa la crema di finocchi nei piatti, aggiungi sopra i dadini di pane tostato e condisci con olio extravergine di oliva a crudo.

Note

Scegli i finocchi dalla forma allungata e mono tondi, più adatti alla cottura.
Per rendere la vellutata più ricca, senza appesantirla, puoi aggiungere delle carote cotte al vapore: mente cuoci i finocchi, posiziona la campana del Varoma con 2 carote tagliate a rondelle o a dadini e cuocile con la vellutata.