Go Back
Baccalà alla livornese Bimby

Baccalà alla livornese Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 1 minute
Tempo di cottura 18 minuti
Tempo di riposo 1 day
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 600 g di baccalà già ammollato
  • Farina 00 q.b.
  • 40 g di olio extravergine di oliva + q.b.
  • Due ciuffi di prezzemolo
  • Una cipolla piccola
  • Uno spicchio di aglio
  • Peperoncino q.b.
  • 400 g di polpa di pomodoro
  • Sale q.b.
  • ½ misurino di vino bianco secco
  • 80 g di olive nere denocciolate

Istruzioni
 

  • Taglia a pezzi regolari 600 g di baccalà bagnato e spellato, togli con una pinzetta le spine residue e asciugalo tamponandolo con la carta da cucina.
  • Passa i pezzi di baccalà nella farina, scuoti bene la farina in eccesso, scalda in una padella dell’olio e fai dorare per pochi secondi su tutti i lati.
  • Adagia il baccalà ancora caldo sul vassoio del Varoma.
  • Trita il prezzemolo 5 Sec. Vel. 8 e tieni da parte.
  • Metti nel boccale ½ cipolla, uno spicchio di aglio privato del germe centrale e trita 3 Sec. Vel. 5.
  • Raccogli con la spatola sul fondo, aggiungi 40 g di olio extravergine di oliva, un pezzo di peperoncino e soffriggi 3 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
  • Versa 400 di polpa di pomodoro, aggiungi una presa di sale, ½ misurino di vino bianco secco, posiziona il Varoma e cuoci 15 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
  • Disponi il baccalà su un piatto da portata, condisci con il sugo, aggiungi 80 g di olive nere denocciolate e il prezzemolo tritato tenuto da parte.
  • Servi il baccalà ben caldo.

Note

Se acquisti baccalà già ammollato, ti basterà tenerlo in una ciotola, coperto di acqua, per 18-24 ore, nel frigorifero (cambia l'acqua almeno 2 volte). Se acquisti baccalà ancora sotto sale, la procedura è più lunga e richiede delicatezza in tutti i passaggi: spazzola il baccalà per eliminare il sale; lava il pesce, mettilo in ammollo in una bacinella abbastanza grande e copri completamente con acqua fredda. Lascia in ammollo, in frigorifero, per 24-36 ore, cambiando l’acqua ogni 8 ore circa.
Visto il breve tempo di cottura, scegli una polpa di pomodoro corposa.
Le olive nere sono facoltative. Rendono più ricco il piatto, ma si possono anche omettere.