Lava il cavolo nero, elimina le coste centrali e taglia a listarelle 200 di foglie. Tieni da parte.
Lava il sedano, togli i filamenti esterni con un pelapatate.
Lava e pela la carota.
Metti nel boccale 50 g di sedano a pezzi, 50 g di carote a pezzi, 100 g di cipolla tagliata in quarti, 2 spicchi di aglio pelati e privati del germe, gli aghi di un rametto di rosmarino fresco, 2 foglie di salvia, ½ peperoncino fresco e trita 5 Sec. Vel. 5.
Versa 50 g di olio e soffriggi 3 Min. 100° Vel. 1.
Aggiungi il cavolo nero tenuto da parte e stufa 3 Min. 100° Antiorario Vel. 1.
Aggiungi 150 g di fagioli borlotti, 60 g di passata di pomodoro, 700 g di acqua, un cucchiaino di dado Bimby e cuoci 25 Min. 100° Antiorario Vel. 1.
SE USI LA FARINA PER POLENTA NON PRECOTTA
Se usi farina di mais per polenta NON precotta, metti una ciotolina sul coperchio e pesa 100 g di farina per polenta.
Avvia il Bimby a Vel. 3 e versa lentamente la farina dal foro del coperchio.
Inserisci la spatola (i primi 3/4 minuti) e cuoci per il tempo indicato sulla confezione 100° Antiorario Vel. 1.
A 20 Min. dal termine aggiungi i 100 g di fagioli rimasti da parte.
SE USI LA FARINA PER POLENTA PRECOTTA
Se usi farina precotta: aggiungi i 100 di fagioli rimanenti e cuoci ancora 20 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Aggiungi dal foro del coperchio la farina per polenta con le lame in movimento Vel. 3 e cuoci ancora per il tempo indicato 100° Antiorario Vel. 1, con la spatola inserita (2/3 minuti). Attenzione ai grumi!
Una volta pronto, versa direttamente in quattro piatti fondi, condisci con un giro d’olio a crudo e gusta il tuo bordatino caldo!
Note
Puoi variare la quantità della polenta in base alla consistenza che preferisci per la tua zuppa. Se la vuoi più lenta, diminuisci la quantità fino a 80 g, se la vuoi più consistente, aumentala fino a 130/150 g.