Pulisci i 4 carciofi: taglia il gambo, elimina le foglie esterne più dure, taglia le punte e scava con un cucchiaino la parte centrale per togliere la "barbetta" interna.
Metti man mano a bagno in acqua acidulata con il succo di ½ limone.
Lava e asciuga un ciuffo di prezzemolo.
Metti le foglie del prezzemolo nel boccale con le foglie di 2 rametti di timo, 6 foglie di menta romana e trita 3 Sec. Vel. 7. Raccogli sul fondo e ripeti.
Aggiungi 20 g di pecorino toscano e trita 8 Sec. Vel. 8.
Raccogli sul fondo con la spatola, metti da parte un cucchiaio di trito, aggiungi 40 g di pecorino e trita 3 Sec. Vel. 6.
Unisci 100 g di ricotta di pecora, una presa di sale, una grattata di noce moscata e amalgama 6 Sec. Vel. 3.
Riempi i carciofi con il composto.
Rivesti il Varoma con carta da forno bagnata e strizzata e metti sopra i 4 carciofi, irrorali con un cucchiaio di olio, cospargi con il trito tenuto da parte e chiudi il Varoma.
Metti nel boccale pulito 20 g di olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio tagliato a metà e privato del germe centrale e soffriggi 3 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Versa ½ misurino di vino bianco, 350 g di acqua, posiziona il Varoma e cuoci 40 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Trasferisci i carciofi in una pirofila o su un vassoio con i bordi alti, condiscili con il fondo di cottura e decora con foglie di menta romana e rametti di timo.
Note
Non buttare via i gambi dei carciofi! Togli la parte esterna più dura, tagliali a rondelle e metti in acqua e succo di limone. Puoi usarli per farci un risotto o una pasta ;-)