Prepara la marinatura: versa in una ciotola capiente 500 g di vino rosso, aggiungi una carota, una costa di sedano, una cipolla tagliata a metà, 600 g di carne di cinghiale a pezzi e versa acqua fino a coprire il tutto. Copri la ciotola con la pellicola per alimenti e metti in frigorifero per 8 Ore.
Butta via il liquido e gli odori della marinata e taglia la carne di cinghiale a bocconcini di circa 4 cm.
Metti la carne nel boccale e cuoci 3 Min. 80° Antiorario Vel. 1.
Elimina il liquido rilasciato dalla carne e metti da parte.
Prepara il cinghiale: metti nel boccale pulito e asciutto una carota, ½ cipolla, una costa di sedano e trita 10 Sec. Vel. 7.
Porta sul fondo con la spatola, aggiungi 60 g di olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio, 3 rametti di rosmarino, una foglia di alloro, 4 foglie di salvia e soffriggi 3 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Inserisci lo spezzatino di cinghiale, 10 bacche di ginepro, una spolverata di pepe e rosola 4 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Versa 250 g di vino rosso e cuoci 5 Min. 100° Antiorario Vel. Soft, senza misurino.
Aggiungi 300 g di pomodori pelati, una presa di sale e continua a cuocere 50 Min 100° Antiorario Vel. Soft, con il misurino inserito.
Dopo 20 Min. togli il misurino e metti il cestello poggiato sul coperchio per evitare schizzi.
A 15 Min. dalla fine, aggiungi dal coperchio 80 g di olive nere.
Servi il cinghiale alla cacciatora condito con il sughetto e qualche foglia di salvia per decorazione.