Go Back
Croccante alle mandorle Bimby

Croccante alle mandorle Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni 30 pezzi

Ingredienti
  

  • 200 g di mandorle tostate non salate
  • 250 g di zucchero grezzo
  • 70 g di acqua + 1000 g per la pulizia finale
  • 30 g di burro freddo in un solo pezzo 6x4 cm
  • Un cucchiaino di succo di limone
  • 50 g di aceto per la pulizia

Istruzioni
 

  • Copri con carta forno una placca di 17x17 cm e metti sopra 200 g di mandorle già tostate.
  • Rivestire una placca del forno (17x17 cm) con carta forno, distribuirvi uniformemente le mandorle al suo interno e tenere da parte.
  • Inserisci nel boccale 250 g di zucchero, 70 g di acqua, 30 g di burro freddo in un solo pezzo e un cucchiaino di succo di limone. Imposta Caramello.
  • Riversa subito il caramello sulla placca con le mandorle, rimuovendolo bene con la spatola dal boccale, in particolare dai bordi (altrimenti il coperchio rischia di non chiudersi bene!).
  • Versa nel boccale 1000 g di acqua e 50 g di aceto. Imposta Pulizia Intensa.
  • Lascia raffreddare completamente il croccante a temperatura ambiente.
  • Rompi il croccante a pezzi della grandezza che preferisci.
  • Conserva a temperatura ambiente in un contenitore a chiusura ermetica!

Note

REPARAZIONE DEL CROCCANTE BIMBY CON TM21, TM31 E TM5

Metti nel boccale 150 g di mandorle e trita 3 Sec. Vel. 5.
Aggiungi le restanti 150 g di mandorle, poi versale in una teglia.
Tosta le mandorle in forno statico preriscaldato a 200° per 7 Min.
Lascia riposare nel forno spento. Si devono mantenere calde.
Nel frattempo, pesa nel boccale 350 g di zucchero semolato, 40 g di acqua e 10 g di succo di limone.
Poi versa in una padella antiaderente e mescola fino a che non raggiunge il colore ambrato.
Aggiungi le mandorle calde. E’ importante che siano ancora calde per non creare uno shock termico! Mescola velocemente.
Stendi il composto su un foglio di carta da forno o un foglio di silicone unto di olio di semi o di oliva o di mandorle (per non farlo attaccare): sarà fluido e appiccicoso, aiutati con la spatola.
Una volta intiepidito, passaci sopra mezzo limone per dare un aroma agrumato.
Taglia con l'aiuto di un coltello secondo la forma che preferisci.