Accendi il forno a 180°.
Metti nel boccale 60 g di grana a pezzi e trita 10 Sec. Vel. 8.
Aggiungi 200 g di farina 0, 100 g di latte intero, 3 uova medie, 80 g di olio di semi di mais, una bustina di polvere lievitante e un pizzico di sale. Impasta 1 Min. Vel. 5.
Prepara uno stampo per crostate da 26 cm di diametro, in questo modo: ungi con olio e infarina lo stampo.
Inserisci dei fagioli secchi al centro, lasciando 2 cm dal bordo tutto intorno.
Ricopri i fagioli con un disco di carta da forno, grande come il fondo dello stampo.
Versa il composto, livellalo e inforna 30 Min a 180°. Lascia freddare.
Nel frattempo prepara la crema alla robiola: inserisci nel boccale pulito 200 g di robiola, un pizzico di sale, una spolverata di pepe nero, 15 g di olio extravergine di oliva e le foglie di 2 rametti di origano fresco. Frulla 5 Sec. Vel. 8.
Prepara le verdure: lava e monda 2 zucchine, una melanzana, un peperone rosso, un peperone giallo.
Versa nel boccale pulito 500 g di acqua, posiziona il Varoma, ricopriamo il vassoio con della carta da forno bagnata e strizzata e cuoci i peperoni 30 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Nel frattempo taglia zucchine e melanzana a fettine.
Griglia su una piastra antiaderente le zucchine e le melanzane, metti in un piatto, condisci con un filo di olio extravergine di oliva, sala e lascia a insaporire.
Sbuccia i peperoni.
Taglia le verdure cotte a strisce e realizza delle roselline da disporre sulla torta.
Lava, monda e taglia la carota a rondelle.
Sforma la crostata salata, capovolgila e spalma sopra i ¾ della crema alla robiola.
Distribuisci le rose di verdure, le carote a rondelle e le 8 ciliegine di mozzarella sulla base.
Guarnisci con ciuffetti di crema di robiola e foglie di origano fresco.