Taglia la zucca a fettine spesse, mettila nel cestello, versa nel boccale l’acqua e cuoci 15 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Scola bene, tenendo l’acqua di cottura da parte in una ciotola.
Lascia freddare completamente la zucca, poi inseriscila nel boccale e frulla 3 Sec. Vel. 5.
Aggiungi 180 g di acqua di cottura della zucca, 20 g di olio, 10 g di lievito, 150 g di farina 0, 200 g di semola rimacinata, 5 g di sale e impasta 2 Min. Vel. Spiga. Otterrai un impasto piuttosto idratato e appiccicoso.
Metti l’impasto della focaccia a lievitare in una ciotola, possibilmente alta e stretta, leggermente unta e coperta con la pellicola, fino al raddoppio (circa 2 ore).
Nel frattempo prepara la farcia.
Metti nel boccale gli aghi di un rametto di rosmarino, 300 g di robiola (o di altro formaggio fresco spalmabile), una presa di sale, 50 g di olio e frulla 30 Sec. Vel. 4. Metti in una ciotola e conserva in frigorifero.
Trasferisci in una teglia rettangolare (io 25x36, ma se la usi più piccola viene più alta!) ricoperta con carta da forno leggermente oliata.
Distribuisci in modo uniforme, con i polpastrelli unti, condisci con poco sale grosso e lascia riposare, coperta con un telo di cotone, almeno 30 minuti.
Cuoci in forno ben caldo 20 minuti a 200°.
Togli dal forno, lascia freddare completamente.
Apri a metà la focaccia e farciscila con la crema di robiola o con quello che preferisci!