Metti nel boccale 30 g di burro morbido a pezzetti, un uovo e amalgama 30 Sec. Vel. 3.
Versa 50 g di vino bianco, aggiungi la scorza di un limone grattugiata, 20 g di liquore all’anice e lavora 30 Sec. Vel. 3.
Aggiungi 250 g di farina 00 e impasta 3 Min. Vel. Spiga.
Trasferisci l’impasto sul piano di lavoro infarinato e compattalo in un panetto.
Coprilo con della pellicola e lascia riposare 1 Ora a temperatura ambiente.
Stendi l’impasto con la macchina per la pasta dalla misura più larga fino a scendere gradatamente a quella più stretta: devi ottenere delle sfoglie molto sottili.
Con una rotella taglia pasta dentata taglia le sfoglie in tanti rettangoli, pratica delle incisioni al centro (una o due) e sistemali su un canovaccio pulito.
Friggi le frappe due o tre alla volta in abbondante olio di semi per pochi istanti.
Appena diventano dorate da entrambi i lati, scolale su un foglio di carta assorbente.
Servi le frappe di Carnevale con una abbondante spolverata di zucchero a velo!