Versa nel boccale 200 g di latte e aggiungi 200 g di farina di castagne, 70 g di zucchero di canna, 5 g di cacao in polvere e 1/2 bustina di lievito. Mescola 40 Sec. Vel. 5.
Aggiungi 30 g di pinoli e mescola 15 Sec. Antiorario Vel. 1.
Trasferisci l'impasto in una ciotola.
Metti sul fuoco un padellino unto con pochissimo olio di semi e versa un cucchiaio di composto, aggiungi 3 o 4 pinoli su ciascuna frittella, lascia scurire i bordi, poi cuociamo dall’altro lato.
Procedi fino a terminare il composto.
Servi le frittelline tiepide con una spolverata di zucchero vanigliato.
Note
Fai attenzione alla temperatura di cottura: che sia dolce! Queste frittelle si scuriscono facilmente.Puoi aggiungere pezzetti di mela leggermente cotti in padella o uvetta ammollata nel rum.Sei vegana? Sostituisci il latte con latte di riso, di avena o di soia.Questa ricetta è adatta anche per i celiaci, purché farina di castagne, cacao e lievito siano certificati senza glutine. La farina di castagne, come anche il cacao e il lievito per dolci, non contengono glutine, ma spesso vengono lavorati in ambienti “contaminati”. Per questo è importante individuare sempre sulla confezione il bollino con la spiga barrata!!