Frittelle di castagne
Voglia di un dolcetto di stagione? Ecco le frittelle di castagne col Bimby! Senza glutine, sono realizzate con farina di castagne, pinoli e un pizzico di cacao (e altri ingredienti che puoi scoprire qui sotto!).
La farina di castagne attira sempre la mia attenzione quando la vedo esposta al mercato o nei negozi: così fina e profumata, mi fa venire voglia di usarla! Ma, come forse capita a molti, non è molto popolare tra i bambini, che trovano il suo sapore troppo forte.
Eppure è una farina sostanziosa e ricca di nutrienti! Per questo, appurato che il castagnaccio ai bambini non piace, mi sono cimentata in altre ricette dolci e salate, come i biscotti con farina di castagne, gli gnocchi farina di castagne e zucca e queste frittelle.
I biscotti hanno vinto per la frolla friabile e la presenza del cioccolato, queste frittelle perché… sono frittelle, hanno i pinoli e sopra lo zucchero vanigliato!!
Le frittelle di castagne Bimby sono pronte in meno di un minuto, basta cuocerle, spolverarle di zucchero e poi gustarle
L’impasto, a dirla tutta, si presta a varianti e aggiunte. Alcune ne ho segnalate nei consigli alla fine della ricetta, ma se tu hai dei suggerimenti puoi scriverli nei commenti qui sotto o sulla mia pagina Facebook!
Ingredienti
Per le frittelle
- 200 g di latte
- 200 g di farina di castagne
- 70 g di zucchero di canna
- 5 g di cacao amaro in polvere
- ½ cucchiaino di lievito per dolci
- 50 g di pinoli
Per cottura e rifinitura
- Olio di semi q.b.
- Zucchero vanigliato q.b. (facoltativo)
Preparazione
Versa nel boccale 200 g di latte e aggiungi 200 g di farina di castagne, 70 g di zucchero di canna, 5 g di cacao in polvere e 1/2 bustina di lievito. Mescola 40 Sec. Vel. 5.
Aggiungi 30 g di pinoli e mescola 15 Sec. Antiorario Vel. 1.
Trasferisci l'impasto in una ciotola.
Metti sul fuoco un padellino unto con pochissimo olio di semi e versa un cucchiaio di composto, aggiungi 3 o 4 pinoli su ciascuna frittella, lascia scurire i bordi, poi cuociamo dall’altro lato.
Procedi fino a terminare il composto.
Servi le frittelline tiepide con una spolverata di zucchero vanigliato.
Consigli
Fai attenzione alla temperatura di cottura: che sia dolce! Queste frittelle si scuriscono facilmente.
Puoi aggiungere pezzetti di mela leggermente cotti in padella o uvetta ammollata nel rum.
Sei vegana? Sostituisci il latte con latte di riso, di avena o di soia.
Questa ricetta è adatta anche per i celiaci, purché farina di castagne, cacao e lievito siano certificati senza glutine. La farina di castagne, come anche il cacao e il lievito per dolci, non contengono glutine, ma spesso vengono lavorati in ambienti “contaminati”. Per questo è importante individuare sempre sulla confezione il bollino con la spiga barrata!!