Pasta frolla
Chi non ha mai fatto la pasta frolla col Bimby? Se hai il Bimby l’avrai fatta mille volte! E forse ti sei accorta (o già lo sapevi) che di questa preparazione base esistono diverse varianti: con soli tuorli, con uova intere, con farina e fecola, con sola farina…
Non c’è storia: ogni famiglia ha la sua frolla! Questa è la mia, quella che uso per crostata e per biscotti
È la ricetta che utilizzo anche per preparare, ad esempio, la crostata di marmellata col Bimby. È una ricetta di famiglia, perché mi è stata suggerita da mia suocera e io, immancabilmente, l’ho adattata al Bimby.
Come ti dicevo, la uso per le crostate alla marmellata, per quelle “coperte”, con lo strato sopra e anche per i classici biscotti di frolla.
Questa pasta frolla col Bimby è morbida, per questo si stende bene con le mani e, una volta cotta, si rivela buonissima!!
Una mia amica la prepara, ogni tanto, con mezzo cucchiaino di lievito. Mi ha detto che a casa sua si fa così, che la crostata da loro deve essere un po’ torta. A volte lo faccio anche io, soprattutto quando voglio regalare un po’ di morbidezza extra all’impasto!
Oltre alla classica frolla per crostate, c’è anche la frolla montata, tendente al cremoso, e la frolla ovis mollis, una frolla nella quale si utilizzano tuorli d’uovo per realizzare dei pasticcini friabilissimi, come i canestrelli.
Insomma, di questo impasto esiste un universo che ti consiglio di esplorare!!
P.S.: se la prepari, fammi vedere cosa hai sfornato: mandami le tue foto su Facebook