Con un pelapatate togli la buccia alla zucca ed elimina tutti i semi. Taglia la zucca a pezzi. Devi ottenere 500 g di zucca. Mettila nel cestello.
Versa nel boccale 500 g di acqua. Posiziona il cestello e cuoci 25 Min. Temp. Varoma Vel. 1. Tira fuori il cestello agganciandolo con la spatola e lascia raffreddare la zucca.
Nel frattempo, butta l’acqua di cottura e asciuga il boccale con uno strofinaccio.
Metti nel boccale la scorza di un limone e 100 g di zucchero semolato e trita 10 Sec. Vel. 10.
Aggiungi la zucca raffreddata e frulla 10 Sec. Vel. 7.
Aggiungi un uovo intero e un tuorlo, un pizzico di sale, 400 g di farina 0, 60 g di fecola di patate e amalgama 30 Sec. Vel. 4.
Aggiungi una bustina di lievito di birra disidratato e 2 cucchiaini di zucchero per attivarlo. Mescola 2 Min. Vel. 4.
Metti in una ciotola coperta con una cuffia da bagno e lascia lievitare in un luogo caldo e asciutto, fino a che non raddoppia di volume. Circa 2 Ore.
Una volta raddoppiato il volume, metti a scaldare un tegame con abbondante olio di oliva (lo puoi anche mixare con olio di semi). Con l’aiuto di 2 cucchiai, prendi l’impasto e friggi le frittelle fino a quando diventano ben dorate.
Poi ancora calde, passale nello zucchero semolato.