Sciacqua 250 g di ceci secchi e mettili in ammollo per almeno 12 Ore.
Sciacquali ancora.
Puoi cuocerli con la pentola a pressione o tradizionale (segui le istruzioni riportate sulla confezione e stai attenta a non stracuocerli!!) oppure con il Bimby.
Per cuocerli nel Bimby: mettili nel boccale, versa 700 g di acqua e cuoci 15 Min. Temp. Varoma Antiorario Vel. Soft.
Togli il coperchio ed elimina la schiuma che si è formata in superficie.
Cuoci 15 Min. Temp. Varoma Antiorario Vel. Soft ed elimina nuovamente la schiuma.
Cuoci 60 Min. Temp. Varoma Vel. Soft, verificando che l’acqua copra i ceci di almeno 2 centimetri. Se necessario, aggiungi acqua calda.
A cottura ultimata scola i ceci e lasciali stiepidire.
Metti i ceci nel boccale e frulla 10 Sec. Vel 7. I ceci non devono essere completamente frullati.
Mettine metà in una ciotola.
Aggiungi nel boccale 2 cucchiai di pangrattato, 1/2 scalogno, noce moscata a piacere, 20 g di olio extravergine di oliva, 1/2 cucchiaino di curry e gli aghi di un rametto di rosmarino. Sala e frulla 30 Sec. Vel. 8, fino a ottenere una purea soda.
Se necessario, aggiungi un altro cucchiaio di pangrattato e ripeti.
Aggiungi l’altra metà dei ceci e mescola 10 Sec. Vel. 3.
Prendi con la spatola un po' di impasto, quello che serve per fare un hamburger, forma il burger con le mani o utilizza un coppapasta (vengono belli tondi). Metti da parte.
Cuoci i burger di ceci in una padella antiaderente con olio 3 Min. per lato, finché non si forma una crosticina dorata.
Servili come preferisci: nel panino per hamburger, con un'insalata di pomodori...