Go Back
Involtini di pollo Bimby

Involtini di pollo Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 33 minuti
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

Per gli involtini

  • 6 fettine di petto di pollo
  • 10 olive verdi denocciolate
  • Un ciuffo di prezzemolo
  • Timo q.b.
  • 100 g di fontina
  • 6 fette prosciutto cotto

Per la cottura al Varoma

  • 1/2 cipolla
  • 400 g di acqua
  • 100 g di vino bianco secco
  • Una bacca di ginepro
  • Una foglia di alloro
  • Un cucchiaino raso di maizena
  • 20 g di olio extravergine di oliva
  • Sale q.b.

Istruzioni
 

  • Metti le 6 fettine di pollo tra due fogli di carta forno e passa il batticarne.
  • Metti nel boccale 10 olive, il prezzemolo, il timo e 100 g di formaggio. 3 Sec. Vel. 7.
  • Disponi su ciascuna fetta di carne una fetta di prosciutto cotto e cospargi con il trito preparato.
  • Metti nel boccale mezza cipolla. 3 Sec. Vel. 7.
  • Versa nel boccale 400 g di acqua, 100 g di vino e aggiungi il ginepro e l'alloro. 10 Min. 100° Vel. 1.
  • Chiudi l'involtino, fermando con uno stuzzicadenti o con lo spago.
  • Disponi gli involtini di pollo sul vassoio del Varoma.
  • Posiziona il Varoma sopra al boccale chiuso e cuoci la carne 20 Min. Temp. Varoma. Vel. 1.
  • Togli il Varoma, elimina il ginepro e l'alloro dal liquido di cottura, unisci un cucchiaino raso di maizena, 20 g di olio, il sale e fai restringere 3 Min. 100° Vel. 2.
  • Amalgama la salsa Qualche Sec. Vel. 4.
  • Metti gli involtini su un piatto da portata e irrora con il sugo di cottura.

Note

Metti nel cestello due o tre patate tagliate a cubetti e altrettante carote tagliate a rondelle. Quando devi mettere il Varoma, posiziona anche il cestello nel boccale: avrai anche un delizioso contorno!
In alternativa, metti nel cestello del riso pilaff e posizionalo nel boccale a metà cottura (comunque, regolati con i tempi di cottura del riso).
Io preferisco tagliare il formaggio a cubetti: quando lo metti al centro dell'involtino, piega sul formaggio i lembi del prosciutto che si trovano sui lati che restano "aperti". In questo modo il formaggio, squagliandosi, non uscirà.
Puoi sostituire la fontina con emmentaler a fette o brie.