Prepara la sfoglia: metti nel boccale 200 g di farina di grano duro, 2 uova, 5 g di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e impasta 30 Sec. Vel. 6.
Forma una palla con l’impasto e mettilo a riposare in frigorifero 30 Min. avvolto nella pellicola per alimenti.
Stendi l’impasto in tante sfoglie rettangolari (con il mattarello o con la macchina per la pasta).
Prepara la besciamella: versa nel boccale pulito 500 g di latte intero, 40 g di farina di riso, 20 g di fecola di patate, un cucchiaino di sale, un pizzico di noce moscata e cuoci 9 Min. 90° Vel. 4.
Aggiungi alla besciamella ancora calda 200 g di taleggio tagliato a pezzetti, mescola con la spatola e tieni da parte.
Metti nel boccale lavato e asciugato un cucchiaino di bacche di ginepro, un cucchiaino di pepe nero in grani, un cucchiaino di pepe rosa in grani e trita 7 Sec. Vel. 7.
Aggiungi ½ cipolla piccola e trita 3 Sec. Vel. 5.
Versa 20 g di olio extravergine di oliva e soffriggi 3 Min. 100° Vel. 3.
Aggiungi 400 g di zucca tagliata a pezzi e cuoci 10 Min. 100° Vel. Soft.
Sfuma con 50 g di vino bianco secco 3 Min. Temp. Varoma Vel. Soft con il misurino inclinato.
Aggiungi 30 g di passata di pomodoro, una presa di sale e cuoci 10 Min. Temp. Varoma Vel. Soft. Unisci il composto alla besciamella.
Metto sul fondo di una pirofila per 4 persone un cucchiaio di besciamella e un filo di olio e spargi bene.
Lessa in acqua bollente e salata i rettangoli di lasagna.
Man mano che li scoli, disponili nella pirofila.
Fai uno strato e coprilo con il sugo di besciamella e zucca e una spolverata generosa di parmigiano reggiano grattugiato.
Procedi fino a terminare gli ingredienti.
Termina l'ultimo strato con un po' di besciamella e il parmigiano.
Cuoci in forno per 20 Min. circa a 200°.