Go Back
Lasagne di crespelle con verdure Bimby

Lasagne di crespelle Bimby con verdure

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

Per le crespelle

  • 250 g di latte
  • 2 uova
  • 125 g di farina 0
  • Un cucchiaino di sale

Per il condimento

  • 300 g di zucchine
  • Uno scalogno
  • 30 g di olio extravergine di oliva
  • 4 foglie di basilico
  • Sale q.b.
  • Burro q.b.
  • 400 g di stracciatella
  • 100 g di parmigiano reggiano grattugiato

Istruzioni
 

  • Versa nel boccale 250 g di latte, aggiungi 2 uova, 125 g di farina 0, un cucchiaino di sale e impasta 15 Sec. Vel. 6.
  • Trasferisci l'impasto in una ciotola e lascia riposare in frigorifero 5 Min.
  • Lava e asciuga il boccale.
  • Nel frattempo lava e monda 300 g di zucchine, tagliale a pezzi, metti nel boccale e trita 3 Sec. Vel. 5. Tieni da parte.
  • Sbuccia uno scalogno, mettilo nel boccale e trita 3 Sec. Vel. 7. Raccogli sul fondo con la spatola.
  • Versa 30 g di olio extravergine di oliva e rosola 3 Min. 100° Vel. 1.
  • Aggiungi le zucchine tenute da parte, 4 foglie di basilico spezzettate, il sale e cuoci 5 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
  • Nel frattempo cuoci le crespelle: ungi con poco burro un padellino da 16 cm e scalda bene.
  • Versa un mestolino di impasto e, ruotando il padellino, spargilo bene su tutto il fondo.
  • Appena l’impasto si sarà addensato, gira e cuoci pochi secondi. Ripetiamo con il resto dell’impasto fino a terminarlo.
  • Accendi il forno a 180°.
  • Ungi bene con del burro il fondo di una teglia e coprilo con le crespelle, aggiungi ¼ di 400 g di stracciatella, una parte delle zucchine e cospargi con una parte di 100 g di parmigiano.
  • Ripeti ancora 3 volte.
  • Cuoci in forno per 20 Min. a 180°.
  • Sforna e lascia riposare qualche minuto prima di servire.

Note

Per comporre e cuocere le lasagne usa una teglia tonda dello stesso diametro delle crespelle oppure una teglia rettangolare. In quest'ultimo caso, disponi prima una crespella, poi un'altra sfalsata e poi, probabilmente una terza, sempre sfalsata, per coprire tutto il fondo. Procedi così per tutti gli strati.
Puoi preparare le crespelle in anticipo e conservarle in frigorifero ben coperte con la pellicola fino al momento dell'utilizzo.