Lava 3 melanzane, taglia il picciolo e poi dividile in 2 nel senso della lunghezza. Devi ricavare le classiche "barchette".
Togli la polpa facendo attenzione a non bucare la barchetta e a mantenere uno spessore il più possibile uniforme.
Tieni la polpa da parte (in cucina non si butta niente!).
Metti le barchette di melanzane nel cestello.
Metti nel Varoma 200 g di piselli.
Versa 800 g di acqua nel boccale, posiziona il cestello, il Varoma e cuoci 20 Min. Temp. Varoma Vel. 1. Scola le barchette e metti via i piselli.
Taglia la polpa di melanzane a dadini.
Metti nel boccale 30 g di olio extravergine di oliva, aggiungi i dadini di melanzane, sale e cuoci 20 Min. 100° Antiorario Vel. Soft. Metti da parte.
Sbollenta i pomodori: versa 600 g di acqua nel boccale sporco e scalda 10 Min. 100° Vel. 1.
Incidi i pomodori ben lavati facendo una croce sul fondo.
Mettili nel cestello e sbollenta 20 Sec. Varoma Antiorario Vel. Soft.
Trasferiscili in acqua fredda 20 Sec. Spellali, elimina i semi, tagliali a dadini, mettili via.
Versa nel boccale 700 g di e scalda 12 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Metti nel boccale sale e 230 g di riso. Cuoci al dente 10 Min. 100° Antiorario Vel. Soft. Scola il riso e mettilo a freddare in una ciotola.
Aggiungi al riso le verdure, il basilico spezzettato, 30 g parmigiano, 200 g mozzarella, una spolverata di pepe e mischia.
Tampona le barchette perché siano ben asciutte, ungi l'interno con olio, poi riempile con il riso alle verdure e pressa bene.
Mettile in una pirofila unta, spolvera con 10 g di parmigiano e inforna 20 Min. a 200°.