Go Back
Meringata Bimby

Meringata Bimby

Tempo di preparazione 16 minuti
Tempo di cottura 1 ora 30 minuti
Tempo di riposo 3 ore
Porzioni 8 persone

Ingredienti
  

  • 220 g di zucchero 3 volte il peso dell'albume
  • 2 albumi di uova medie peso albume 35-37 g
  • 500 g di panna montana

Istruzioni
 

  • Metti nel boccale 220 g di zucchero e rendi a velo 10 Sec. Vel. 10. Raccogli con la spatola quello che è finito sui bordi del boccale.
  • Inserisci la farfalla nel Bimby.
  • Aggiungi 2 albumi. Monta 7 Min 37° Vel. 2.
  • Lascia raffreddare a coperchio aperto circa 10 Min.
  • Poi, lavora 7 Min. Vel. 2.
  • Togli la farfalla (puliscila bene con la spatola, mi raccomando! e poi sciacquala bene).
  • Con l’aiuto di due cucchiaini forma tante piccole meringhe posizionandole su una teglia coperta di carta forno.
  • E' importante che i mucchietti siano distanziati tra loro sulla teglia perché aumentano di volume.
  • Cuoci per circa 60-90 Min. 100° oppure 120 Min. 80°. Dipende dal tuo forno e dalla grandezza delle meringhe.
  • Al termine puoi lasciar raffreddare le meringhe nel forno tenuto aperto, in modo tale che si asciughino bene anche dentro.
  • Fai una pulizia veloce del boccale senza sapone e aceto, solo con acqua. Se hai il TM6 usa modalità pulizia veloce, altrimenti segui le istruzioni per l'autopulizia.
  • Alla fine butta l’acqua di pulizia e asciuga bene con uno strofinaccio.
  • Metti il boccale in frigorifero per 30 Minuti in modo che sia bello freddo.
  • Monta la farfalla, versa 500 g di panna e monta a Vel. 3 fino a che non è ben montata.
  • Prendi una pirofila di ceramica.
  • Fai uno strato di meringhe e sbriciolale un poco.
  • Ricopri con uno strato di panna.
  • Metti ancora uno strato di meringhe un poco sbriciolate.
  • Metti in frigorifero per alcune ore in modo che il dolce si compatti bene e prenda la giusta consistenza.

Note

Se devi servirla diverse ore dopo (mattina per la sera), puoi anche metterla in freezer e scongelarla almeno un paio di ore prima di servirla a temperatura ambiente (dipende dalla temperatura esterna).
Puoi arricchire la meringata classica in diversi modi: con scaglie di cioccolato, con cioccolato fuso da mischiare alla panna, con granella di nocciole tostate o di pistacchi.
Puoi assemblarla in una sola teglia oppure in tanti pratici bicchierini o ciotoline monoporzione.