Go Back
Pasta polpo e gamberi Bimby

Pasta polpo e gamberi Bimby

Tempo di preparazione 1 minute
Tempo di cottura 1 ora 30 minuti
Tempo di riposo 3 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • Un ciuffo di prezzemolo
  • 800 g di acqua
  • Sale q.b.
  • 500 g di polpo
  • 2 spicchi di aglio
  • 45 g di olio extravergine di oliva
  • 150 g di pomodori piccadilly
  • 400 g di gamberi interi
  • 40 g di vino bianco
  • 5 g di pepe rosa + q.b. per guarnire
  • 320 g di bavette

Istruzioni
 

  • Metti nel boccale le foglie di un ciuffo di prezzemolo e trita 5 Sec. Vel. 7. Porta verso il fondo e ripeti, poi metti da parte.
  • Versa nel boccale 800 g di acqua, aggiungi un pizzico di sale e posiziona il Varoma. Adagia 500 g di polpo sul vassoio (se preferisci, puoi rivestirlo con carta da forno bagnata e strizzata) e condiscilo con uno spicchio di aglio in pezzi e un pizzico di sale.
  • Cuoci 60 Min. Temp. Varoma Vel. 1. Scola il polpo, puliscilo, filtra l’acqua di cottura (sia del boccale che del polpo) e metti da parte acqua e polpo.
  • Sciacqua il boccale velocemente e asciugalo con un panno di cotone.
  • Metti nel boccale 45 g di olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio intero (da togliere a fine cottura) e 150 g di pomodori piccadilly in pezzi. Rosola 3 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
  • Aggiungiamo 400 g di gamberi interi, un pizzico di sale e cuoci 5 Min. 100° Vel. 1. Elimina le teste dei gamberi, lasciandone alcuni interi per la decorazione del piatto.
  • Unisci il polpo in pezzi, versa 40 g di vino bianco e sfuma 1 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
  • Aggiungi al sughetto nel boccale il prezzemolo tritato, 5 g di pepe rosa e 250 g di acqua di cottura del polpo. Porta a bollore 12 Min. 100° Vel. 1.
  • Aggiungi 320 g di bavette e cuoci per il tempo indicato sulla confezione 100° Antiorario Vel. Soft. Trasferisci su un piatto da portata.
  • Lasciamo riposare Qualche Min. per far assorbire bene il condimento e servi, se ti piace, aggiungendo altro pepe rosa.

Note

Puoi sostituire il pepe rosa con pepe nero macinato o con peperoncino secco.
L’acqua di cottura della pasta (sughetto + acqua di cottura del polpo) deve essere pari a 650 g.
In fase di cottura della pasta, tieni a disposizione un misurino di acqua calda. Se necessario, aggiungine poca per volta dal foro del coperchio.