Go Back
Pasticciotto Bimby

Pasticciotto Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 3 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo di riposo 1 ora 30 minuti
Porzioni 12 pezzi

Equipment

  • Stampini per pasticciotto

Ingredienti
  

Per la frolla

  • 450 g di farina 00
  • 150 g di burro freddo
  • 140 g di zucchero
  • 3 uova
  • Un pizzico di sale
  • Un cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Una bustina di lievito per dolci

Per la crema

  • 100 g di zucchero
  • 3 tuorli
  • Un tuorlo per spennellare
  • Un limone non trattato scorza
  • 400 g di latte intero
  • 40 g di amido di mais
  • Un cucchiaino di estratto di vaniglia

Istruzioni
 

  • Prepara la pasta frolla: inserisci nel boccale 450 g di farina 00, 150 g di burro freddo a pezzetti, 140 g di zucchero, 3 uova, un pizzico di sale, un cucchiaino di estratto di vaniglia, una bustina di lievito per dolci e impasta 2 Min. Vel. Spiga.
  • Compattalo con le mani e forma un panetto rettangolare, avvolgilo nella pellicola e metti a riposare in frigorifero per 1 Ora.
  • Prepara la crema: inserisci nel boccale pulito 100 g di zucchero, 3 tuorli, la scorza grattugiata di un limone e lavora 10 Sec. Vel 4.
  • Unisci 400 g di latte intero, 40 g di amido di mais, un cucchiaino di estratto di vaniglia e cuoci 10 Min. 90° Vel. 3.
  • Trasferisci la crema in una ciotola e copri con la pellicola a contatto con la superficie.
  • Tieni da parte in frigorifero per 30 Min.
  • Prepara i pasticciotti: riprendi il panetto di pasta frolla, taglia un pezzo e stendilo in una sfoglia di circa 6 mm di spessore.
  • Taglia dei rettangoli e fodera completamente l’interno degli stampini ovali da pasticciotto, precedentemente imburrati e infarinati.
  • Versa circa 3 cucchiaini di crema all’interno delle formine.
  • Copri i pasticciotti con un altro strato di pasta frolla, sigilla bene i bordi e taglia via la pasta in eccesso.
  • Spennellali con un tuorlo sbattuto e inforna per circa 20 Min. a 180°, fino a quando saranno ben dorati.
  • Servi i pasticciotti caldi.

Note

La pasta frolla deve essere sempre fredda! Quindi, mentre stendi la prima sfoglia, rimettila in frigorifero.
Nella ricetta tradizionale si utilizza lo strutto al posto del burro per rendere la pasta frolla più friabile e morbida. Se lo preferisci, sostituiscilo nella stessa quantità.
Raffredda bene la crema pasticcera prima di farcire i pasticciotti: deve essere soda!
Se non trovi gli stampi per pasticciotti leccesi o pugliesi, usa degli stampi per coupelle o per tartellette (come ho fatto io, mea culpa! ora li ho comprati ;-) ).