Go Back
Pesche dolci Bimby

Pesche dolci Bimby all'alchermes

Tempo di preparazione 11 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo di riposo 1 ora
Porzioni 15 pezzi

Ingredienti
  

Per la crema pasticcera

  • Un limone non trattato scorza
  • 100 g di zucchero
  • 50 g di amido di mais
  • 500 g di latte intero
  • 2 uova

Per le pesche

  • Un limone non trattato scorza
  • 160 g di zucchero
  • 500 g di farina 0
  • 100 g di burro morbido
  • 50 g di latte intero
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 16 g di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale

Per rifinire

  • Alchermes q.b.
  • Zucchero semolato q.b.

Istruzioni
 

Prepara il ripieno delle pesche dolci: la crema pasticcera

  • Metti nel boccale la scorza di 1 limone e 100 g di zucchero. Polverizza 10 Sec. Vel. 10.
  • Aggiungi 50 g di amido di mais, 500 g di latte e 2 uova. Cuoci:
  • 7 Min. 90° Vel. 4 (per TM5 e TM31).
  • Per TM6 imposta la modalità Addensare (farà in automatico).
  • Metti da parte in un piatto. Poi, trasferisci in un sac-à-poche.

Prepara l’impasto pesche dolci con il Bimby

  • Metti nel boccale la scorza di un limone biologico e 160 g di zucchero. Trita 10 Sec. Vel. 10.
  • Aggiungi 500 g di farina 0, 100 g di burro morbido, 50 g di latte intero, 3 uova a temperatura ambiente, un pizzico di sale e mescola 30 Sec. Vel. 4.
  • Poi aggiungi 16 g di lievito per dolci e impasta 3 Min. Vel. Spiga.
  • Ricava da questo impasto tante palline grandi poco più di una noce. Circa 25 g l’una. Verranno circa 28-30 palline. Schiacciale leggermente per realizzare delle metà di pesca (semisfere) dalla forma perfetta.
  • Cuoci in forno statico preriscaldato a 180° per 15-20 Min. circa.
  • L’impasto non deve colorirsi.
  • Quando le semisfere sono cotte, togli dal forno e lasciale raffreddare.
  • Metti l'alchermes rosso in una ciotola e lo zucchero semolato su un piatto.
  • Con un cucchiaino scava leggermente al centro della parte piatta di ogni pezzo in modo da formare un piccola conca.
  • Con un sac-à-poche farcisci le semisfere con la crema messa da parte e poi unisci due semisfere.
  • Immergi velocemente le finte pesche nell'alchermes e falle sgocciolare.
  • Passale nello zucchero semolato e disponile su un vassoio (se preferisci, puoi usare dei pirottini).
  • Metti le finte pesche in frigorifero per almeno 1 Ora prima di servire.

Video

Note

A piacere, puoi decorarle con delle foglioline verdi di cialda, di zucchero o marzapane.
Con i pezzetti che hai tolto per svuotare le pesche puoi inventarti altri dolci. Ad es. puoi metterli come base in un bicchiere, bagnare con latte e alchermes, ricoprire con della crema e aggiungere qualche goccia di cioccolata per decorare.
Finte pesche all'alchermes Bimby