Go Back
pesto di capperi bimby

Pesto di capperi Bimby

Tempo di preparazione 2 minuti
Tempo di riposo 25 minuti
Porzioni 400 g

Ingredienti
  

  • 150 g di capperi sotto sale
  • 120 g di olio extravergine di oliva + q.b. per conservare
  • 80 g di mandorle pelate
  • 6 foglie di menta
  • 10 g di basilico

Istruzioni
 

  • Metti 150 g i capperi sotto sale in una ciotola con abbondante acqua fredda. Lasciali a bagno per almeno 1 Ora.
  • Sciacqua molto bene i capperi per 3 volte e mettili ad asciugare su carta assorbente per circa 30 Min.
  • Pesa 120 g di olio extravergine di oliva in una ciotola appoggiata sul coperchio chiuso del boccale e metti da parte.
  • Metti nel boccale 80 g di mandorle pelate (se ti piace, prima tostale un pochino in padella o al forno), 6 foglie di menta, 10/15 g di foglie di basilico, i capperi messi da parte e frulla 20 Sec. Vel. 7.
  • Versiamo l’olio extravergine di oliva tenuta da parte lentamente, a filo, dal foro del coperchio, con le lame in movimento Vel. 3.
  • Una volta versato l'olio continua a frullare 10 Sec. Vel. 5.
  • Trasferisci il pesto di capperi in un vasetto con chiusura ermetica.
  • Copri la superficie con un filo di olio extravergine di oliva e metti in frigorifero a riposare per 24 Ore (in questo modo i sapori si amalgameranno a dovere!).
  • Con queste dosi puoi condire una pasta per 4 persone.

Note

È importante che i capperi siano sotto sale e non sott'aceto!!
Conserva il pesto di capperi nel frigorifero, coperto con un filo di olio, per 3 o 4 giorni; altrimenti congelalo in contenitori adatti e stempralo direttamente con l'acqua bollente della pasta quando vuoi utilizzarlo.
Se vuoi usare mandorle tostate, passale 15 minuti nel forno a 180° (statico).
Se ti dovesse sembrare ancora troppo salato, non preoccuparti: dopo il riposo i sapori saranno ben equilibrati.
Vuoi una consistenza più cremosa? Frulla più a lungo, fino ad arrivare alla consistenza desiderata.