Go Back
Pesto di peperoni Bimby

Pesto di peperoni Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 1 minute
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni 8 persone

Ingredienti
  

  • 500 g di acqua
  • 2 peperoni rossi circa 500 g puliti
  • 30 g di foglie di basilico
  • Uno spicchio di aglio piccolo
  • 80 g di parmigiano grattugiato
  • 50 g di pinoli
  • 40 g di mandorle pelate
  • 30 g di olio extravergine di oliva
  • Sale q.b.

Istruzioni
 

  • Lava i peperoni, tagliali a metà, elimina i semi e mettili nel Varoma.
  • Versa nel boccale 500 g di acqua, posiziona il Varoma e cuoci 30 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
  • Spella i peperoni facendo attenzione a non scottarti ;-)
  • Lava 30 g di foglie di basilico e asciugale con la centrifuga per insalata.
  • Metti nel boccale i peperoni messi da parte, il basilico, uno spicchietto di aglio spellato e privato del germe centrale, 80 g di parmigiano reggiano grattugiato, 50 g di pinoli e 40 g di mandorle pelate, 30 g di olio extravergine di oliva e una generosa presa di sale. Frulla 20 Sec. Vel. 7.
  • Assaggia ed, eventualmente, aggiusta di sale.
  • Trasferisci in un vasetto e conserva fino al suo utilizzo nel frigorifero, ben chiuso e coperto con un filo di olio, fino a 3 giorni.

Note

Per praticità e per fare meno caldo in cucina io ho cotto i peperoni al Varoma. Se non fa troppo caldo, puoi anche metterli sulla placca del forno, spennellarli con olio e cuocerli 20 Min. a 220°. Poi mettili in un sacchetto (anche di quelli di carta che si usano per il pane, che io preferisco decisamente alla plastica) e lasciali freddare. Una volta freddi, elimina la pelle: sarà facilissimo ;-)
Questo è uno dei pochi pesti in cui non utilizzerei il pecorino: il sapore dei peperoni è piuttosto delicato!
Usa preferibilmente peperoni rossi, dal sapore più deciso. Puoi anche "addolcire" la salsa usando un peperone rosso e uno giallo.
Puoi anche congelare il pesto.