Prepara la pasta di pane: metti nel boccale 140 g di acqua, 20 g di olio extravergine di oliva, 5 g di zucchero, 10 g di lievito di birra, 300 g di farina 0, 5 g di sale e impasta 2 Min. Vel. Spiga.
Forma una palla con l’impasto e mettilo in una ciotola unta con poco olio extravergine di oliva. Copri con la pellicola trasparente e lascia lievitare 1 Ora, fino al raddoppio.
Sbuccia e affetta 1 Kg di cipolle (devono restarne circa 900 g), tagliandole a fettine non troppo sottili.
Versa nel boccale 30 g di olio extravergine di oliva, aggiungi le cipolle tagliate e un cucchiaio di zucchero semolato. Stufa 35 Min. 100° Antiorario Vel. Soft, con il misurino inserito.
A 10 Min. dal termine della cottura, togli il misurino, aggiungi nel boccale le foglie di 3 rametti di timo, una foglia di alloro sminuzzata e 5 acciughe sott’olio scolate e tagliate a pezzettini.
Accendi il forno a 220° (ventilato).
Stendi con le dita l’impasto su una teglia rettangolare di 26x37 cm unta con olio o foderata con carta da forno, rialzando un pochino l’impasto lungo i bordi.
Cospargi la superficie con le cipolle, disponi le acciughe rimaste disegnando delle losanghe e metti al centro di ogni losanga un’oliva nera denocciolata.
Cuoci 20-25 Min. a 220°.
Lascia freddare completamente la pissaladière prima di servirla.