Metti nel boccale ben asciutto 200 g di farro e polverizza 1 Min. Vel. 10 per ottenere la farina. Tieni da parte.
Versa gli altri 220 g di farro e polverizza 1 Min. Vel. 10. Aggiungi ai primi 200 g di farina di farro e tieni da parte.
Versa nel boccale 250 g di acqua, aggiungi 10 g di lievito di birra e un cucchiaino di miele. Sciogli 1 Min. 37° Vel. 2.
Aggiungi 400 g di farina di farro tenuta da parte (20 g serviranno per spolverare il piano di lavoro), 5 g di sale e impasta 2 Min. Vel. Spiga.
Metti l’impasto, che si presenta piuttosto morbido, in una ciotola unta con poco olio. Copri con la pellicola per alimenti e metti a lievitare nel forno spento 2 Ore.
Infarina il piano di lavoro con 20 g di farina di farro. Se vuoi fare due pizze tonde, dividi l’impasto in 2 parti di uguale peso, forma due palline e lascia riposare coperte da un telo 30 Min. Dopo il riposo stendi ciascuna pallina, con le mani leggermente unte, su 2 teglie per pizza di 30 cm di diametro.
Se invece preferisci cuocere l'impasto in una teglia rettangolare, stendilo su una teglia unta e lascia riposare 30 Min.
Preriscalda il forno a 240°.
Condisci la pizza come preferisci e cuoci 10-12 Min. a 240°.