Go Back
Pizza lumera Bimby

Pizza Lumera Bimby

Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo di lievitazione 3 ore 30 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

Per l'impasto

  • 250 g di acqua
  • 20 g di lievito di birra fresco
  • ½ cucchiaino di zucchero
  • 350 g di farina 00
  • 150 g di semola rimacinata di grano duro
  • 10 g di sale
  • 10 g di olio extravergine di oliva

Per la salsa al pomodoro

  • Acqua q.b.
  • 500 g di pomodori pachino
  • 30 g di cipolla
  • 20 g di olio extravergine di oliva
  • Zucchero q.b.
  • Sale q.b.
  • Un ciuffo di basilico fresco

Per condire

  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Basilico q.b.

Istruzioni
 

  • Prepara l’impasto della pizza: inserisci nel boccale 250 g di acqua, 20 g di lievito di birra fresco, 1/2 cucchiaino di zucchero e sciogli 1 Min. 37° Vel. 2.
  • Aggiungi 350 g di farina 00, 150 g di semola rimacinata di grano duro e lavora 20 Sec. Vel. 4.
  • Unisci 10 g di sale, 10 g di olio extravergine di oliva e impasta 3 Min. Vel. Spiga, fino a ottenere un impasto morbido ed elastico.
  • Forma una sfera con l’impasto e mettilo in una ciotola leggermente unta.
  • Copri con la pellicola trasparente e lascia lievitare per circa 3 Ore fino al raddoppio del suo volume.
  • Prepara la salsa di pomodoro: metti in una pentola piena di acqua 500 g di pomodori pachino e porta a bollore.
  • Lascia bollire 2 o 3 minuti e poi scolali subito.
  • Spella i pomodori con un coltellino.
  • Metti nel boccale pulito 30 g di cipolla e trita 5 Sec. Vel. 5.
  • Aggiungi 20 g di olio extravergine di oliva e soffriggi 2 Min. 100° Vel. 1.
  • Unisci i pomodori pachino spellati, un pizzico di zucchero, una presa di sale e cuoci 15 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
  • Frulla 30 Sec. Vel. 4.
  • Aggiungi un ciuffo di basilico fresco e continua a cuocere 20 Min. 100° Vel. Soft.
  • Una volta pronto, versalo in un colino per eliminare l’acqua in eccesso e lascia raffreddare per almeno 30 Min.
  • Prepara la pizza lumera: riprendi l’impasto e mettilo sul piano di lavoro infarinato.
  • Dividilo in 4 parti, forma 4 dischi abbastanza sottili da circa 20 cm e lasciali riposare per 30 Min.
  • Accendi il forno a 200° (ventilato).
  • Sistemali sulla teglia coperta di carta forno e farcisci con la salsa di pomodoro lasciando un bordo di circa 5 cm.
  • Finisci di condire le pizze con un filo di olio extravergine di oliva e qualche foglia di basilico.
  • Richiudi i lembi di bordo avanzato, ripiegandoli l’uno sull’altro verso l’interno delle pizze.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 200° per 15 Min.
  • Servi la pizza lumera sia calda che a temperatura ambiente.

Note

L’impasto deve risultare molto morbido ma elastico! Se al momento di stendere i dischi questi tendono a ritirarsi, aspetta qualche minuto prima di ricominciare a stenderli.
La durata della lievitazione potrebbe variare.
La lumera deve diventare dorata durante la cottura, ma non troppo, altrimenti si seccherà velocemente.
È preferibile condire le pizze direttamente sulla teglia oppure su di un foglio di carta forno.
Se la salsa di pomodoro dovesse avanzare, conservala in frigorifero per non più di 2 giorni e utilizzala come condimento per un primo.
La lumera viene tradizionalmente condita semplicemente con pomodori pachino, tipici della zona, olio extravergine di oliva e basilico.