Metti una ciotola capiente sopra al boccale del Bimby, seleziona TARA e pesa 250 g mandorle pelate.
Aggiungi acqua a temperatura ambiente nella ciotola, fino a coprire le mandorle. Io ne ho versati 400 g. Lascia in ammollo per una notte.
Trascorso questo tempo, scola l’acqua e sciacqua bene le mandorle sotto acqua corrente.
Metti le mandorle nel boccale e trita 10 Sec. Vel. 10.
Aggiungi 900 g di acqua e frulla 30 Sec. Vel 10, fino a ottenere un composto cremoso e uniforme.
Se hai Bimby Tm6 imposta Bollitore 85° Vel. 1.
Se hai TM5 imposta 8 Min. 85° Vel. 1.
Se hai il TM31 imposta 8 Min. 90° Vel. 1 e attendi circa 5 Min. per far scendere la temperatura, che deve arrivare a 85° (se hai un termometro da cucina, usalo!).
Arrivato alla temperatura di 85°, aggiungi 50 g di succo di limone e un pizzico di sale e mescola 10 Sec. Vel. 4.
Lascia “cagliare”per 30 Min. nel boccale.
Versa questo latte vegetale o in una fuscella per ricotta oppure nel cestello del Bimby ricoperto di uno strofinaccio.
Poggia in una ciotola in modo che scoli bene il siero in eccesso.
Lascia scolare per 1 Ora oppure, se hai fretta, strizza un poco il panno.
Togli lo strofinaccio, metti la ricotta direttamente nel cestello o nella fuscella.
Chiudi il cestello o la fuscella in un contenitore ermetico e lascia riposare in frigorifero per circa 2 Ore.
La ricotta è pronta!