Go Back
riso di cavolfiore bimby

Riso di cavolfiore Bimby

Tempo di preparazione 1 minute
Tempo di cottura 15 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • Un cavolfiore fresco
  • Due carote
  • Un peperone giallo o rosso
  • 40 g di olio
  • Sale q.b.

Istruzioni
 

  • Dividi un cavolfiore medio in cimette, scartando il gambo finché ne vedi (anche i gambetti delle cime). Usa questo "scarto" per farci una ricetta, al link trovi altre ricette col cavolfiore ;-)
  • Lava le cimette, asciugale su un pano di cotone e mettine una prima metà nel boccale frullando 10 Sec. Vel. 4-5. Metti in una ciotola.
  • Inserisci l'altra metà e ripeti l'operazione. Meglio frullare il cavolfiore in due volte!
  • Senza lavare il boccale, metti dentro il peperone a pezzi lavato e asciugato (e privato di semi e picciolo, chiaramente), la carota lavata e sbucciata a pezzi, 40 g di olio, sale q.b. e frulla 4 Sec. vel. 5.
  • Cous cous di cavolfiore crudo
  • Se vuoi gustare le verdure crude, a questo punto trasferisci le verdure nella ciotola col cavolfiore e mescola bene. Se ti piace, aggiungi del prezzemolo.
  • Cous cous di cavolfiore "scottato"
  • Proprio non digerisci il cavolfiore crudo e nemmeno il peperone? Be', puoi almeno scottarli ;-)
  • Cuoci prima il condimento che è ancora nel boccale: dai una scottata 5 Min. Temp. Varoma Antiorario Vel. Soft (a questo punto ci potresti mettere anche un pochino di cipolla rossa...). Se preferisci le verdure ancora più cotte prosegui fino a max 8 minuti. Trasferisci in una ciotola.
  • Ora distribuisci il cavolfiore un po' nella campana del Varoma e un po' sul vassoio. Assembla tutto, metti il coperchio, versa 500 g di acqua nel boccale sciacquato (non serve lavarlo), metti su il Varoma e scotta il cavolfiore 10 Min. Temp. Varoma Vel. 1. Se lo vuoi più cedevole, mescola con un cucchiaio (occhio al vapore) e cuoci ancora max 5 minuti.
  • Metti il cavolfiore nella ciotola col condimento, mescola bene e porta in tavola!