Go Back
Riso venere con pollo e verdure Bimby

Riso venere con pollo e verdure Bimby

Tempo di cottura 1 ora 15 minuti
Tempo di riposo 15 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • ½ peperone rosso
  • ½ peperone giallo
  • 30 g di olio extravergine di oliva + q.b. per condire
  • Uno spicchio di aglio
  • Sale q.b.
  • 200 g di filetti di pollo
  • 70 g di vino bianco
  • Pepe q.b.
  • Un limone il succo
  • Salsa Worcestershire q.b.
  • 1000 g di acqua tiepida
  • 250 g di riso nero Venere
  • 10 pomodorini

Istruzioni
 

  • Pulisci e taglia a fettine sottili ½ peperone rosso e ½ peperone giallo.
  • Inserisci nel boccale 30 g di olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio, i peperoni, una presa di sale e cuoci 10 Min. 100° Antiorario Vel. 1.
  • Taglia 200 g di filetti di pollo a listarelle e metti nel boccale, aggiungi 70 g di vino bianco, un pizzico di sale, una spolverata di pepe, il succo di un limone, qualche goccia di salsa Worcestershire e cuoci 15 Min. Temp. Varoma Antiorario Vel. 1.
  • Trasferisci il pollo e i peperoni in una ciotola capiente e filtra il sughetto rimasto.
  • Versa il sughetto nel boccale, aggiungi 1000 g di acqua tiepida, posiziona il cestello, versaci 250 g di riso Venere e cuoci 50 Min. 100° Antiorario Vel. 2, girando di tanto in tanto perché si bagnino tutti i chicchi.
  • Taglia 10 pomodorini a metà, condiscili con un filo di olio extravergine di oliva, una presa di sale e tieni da parte.
  • Scola il riso Venere e uniscilo ai peperoni e il pollo nell’insalatiera e lascia raffreddare.
  • Aggiungi i pomodorini, mescola bene e lascia riposare 15 Min. per far amalgamare bene i sapori.
  • Servi il riso a temperatura ambiente.

Note

Il riso Venere ha una cottura molto lunga e rimarrà comunque al dente anche a cottura ultimata. Assaggialo, quindi, e valuta se sia il caso di allungare il tempo di cottura.
Anche se la cottura del riso avviene nel cestello, l'acqua di cottura deve superare il livello del riso, quindi, in base al sughetto rimasto dei peperoni e del pollo, se necessario aumenta la quantità di acqua segnata nella ricetta.
Puoi ridurre il sughetto rimasto nel boccale e usarlo per bagnare un poco l’insalata di riso prima di lasciarla raffreddare.
Se non vuoi cuocere il riso nel cestello, puoi usare il metodo tradizionale per il risotto nel boccale. Devi avere premura, però, di non fare assorbire completamente il liquido e quando sarà pronto, di scolarlo con un colino e passarlo leggermente sotto l'acqua corrente per raffreddarlo.
Se preferisci, cuoci il riso Venere nella pentola a pressione.