Go Back
Salmone in crosta Bimby

Salmone in crosta Bimby con salsa all'arancia

Tempo di preparazione 25 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo di riposo 1 ora 30 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

Per la sfoglia

  • 220 g di farina
  • 200 g di burro freddo
  • Sale q.b.
  • 100 g di acqua ghiacciata

Per il burro aromatizzato

  • 2 rametti di rosmarino
  • 3 rametti di timo
  • 6 foglie di salvia
  • 5 foglie di basilico
  • 40 g di burro a temperatura ambiente
  • ½ limone il succo
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Noce moscata q.b.

Per il salmone

  • 400 g di filetto di salmone
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Un tuorlo

Per la salsa all'arancia

  • 200 g di succo di arancia 40 g di marmellata di arance
  • 10 g di zucchero
  • Zenzero in polvere q.b.
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • Un cucchiaio di amido di mais
  • Acqua fredda q.b.

Istruzioni
 

  • Prepara la pasta sfoglia: metti nel boccale 220 g di farina, 200 g di burro freddo, un pizzico di sale e lavora 15 Sec. Vel. 4.
  • Versa 100 g di acqua ghiacciata e continua a lavorare 15 Sec. Vel. 4.
  • Metti a riposare il panetto avvolto nella pellicola per 20 Min. nel frigorifero.
  • Stendi l’impasto in un rettangolo di circa 20 x 30 cm.
  • Posiziona il rettangolo tenendo verso di te il lato corto.
  • Ripiega la metà inferiore fino a toccare la metà della sfoglia e ripeti con quello superiore fino a farli combaciare al centro.
  • Poi piega a metà, come un libro.
  • Avvolgi il panetto nella pellicola e mettilo in frigorifero per 30 Min.
  • Riprendi l’impasto, posizionando nuovamente il lato corto verso di te, schiaccialo un poco con il mattarello e ripeti le operazioni precedenti.
  • Avvolgi nuovamente il panetto nella pellicola e metti a riposare in frigorifero per 30 Min.
  • Riprendi il panetto, stendilo in un rettangolo come fatto in precedenza e ripeti tutta la serie di pieghe.
  • Metti di nuovo a riposare in frigorifero fino al momento del suo utilizzo.
  • Prepara il burro aromatico: metti nel boccale pulito le foglie di 2 rametti di rosmarino, le foglie di 3 rametti timo, 6 foglie di salvia, 5 foglie di basilico e trita 10 Sec. Vel. 4.
  • Porta sul fondo, aggiungi 40 g di burro a temperatura ambiente, il succo di mezzo limone e lavora 1 Min. 37° Vel. 3.
  • Lascia raffreddare 10 Min.
  • Aggiungi una presa di sale, un pizzico di pepe, una spolverata di noce moscata e lavora ancora 1 Min. Vel. 4.
  • Trasferisci la crema ottenuta in una ciotola (tieni da parte in frigorifero se non la usi subito e tirala fuori un poco prima di utilizzarla: deve essere a pomata).
  • Prepara il salmone: con un coltello adatto, spella completamente 400 g di filetto di salmone e controlla che non ci siano spine.
  • Taglia il filetto a metà in senso longitudinale (devi avere due fette di salmone meno spesse che poi chiuderai a panino). Otterrai così 2 filetti più sottili. Massaggiali con un poco di sale e di pepe.
  • Spalma una parte di burro su uno dei due filetti, coprendo bene.
  • Prendi la seconda metà del salmone, girala in modo che la parte dove era la pelle sia in alto e sistemala sul primo pezzo imburrato, come fosse un panino.
  • Spalma il burro che rimane su tutto il salmone così da ricoprirlo completamente.
  • Componi il piatto: riprendi la pasta sfoglia e stendi un rettangolo di circa 25 x 30 con il lato più lungo verso di te.
  • Posiziona il salmone nella parte inferiore del rettangolo, lontano dai bordi.
  • Porta la sfoglia sopra il filetto come si farebbe per un grande raviolo, chiudendolo per bene con le dita. Fai uscire per bene l’aria e sigilla i bordi con i rebbi di una forchetta.
  • Sistema il salmone in crosta nella teglia da forno e con una forbice pizzica tutta la superficie per creare dei piccoli buchi da cui dovrà fuoriuscire l’aria durante la cottura.
  • Spennella tutta la superficie con un tuorlo sbattuto e cuoci in forno a 200° per circa 30 Min.
  • Nel frattempo, prepara la salsa all’arancia: nel boccale pulito, versa 200 g di succo di arancia, aggiungi 40 g di marmellata di arance, 10 g di zucchero, una spolverata di zenzero in polvere, l2 cucchiai di salsa di soia e cuoci 12 Min. 100° Vel. 1.
  • Aggiungi un cucchiaio di amido di mais sciolto in pochissima acqua fredda e lavora ancora 2 Min. Vel. 3 finché risulterà abbastanza densa.
  • Servi il salmone in crosta con la salsa all'arancia come accompagnamento.

Note

Se preferisci, puoi utilizzare la pasta sfoglia rettangolare già pronta che si trova in commercio!
Se ne hai la possibilità, puoi sostituire il succo di arancia con della spremuta fresca di arance filtrata.
Se hai tempo, sala il filetto di salmone in anticipo e lascialo riposare in frigorifero per almeno 1 Ora dopo questa operazione.