Taglia a pezzi regolari 100 g di cioccolato fondente e inseriscilo nel boccale. Trita 10 Sec. Vel. 8 e tieni da parte in una ciotolina.
Senza lavare il boccale, versa 500 g di latte intero, aggiungi 200 g di zucchero, 75 g di cacao amaro in polvere, 40 g di amido di mais, 1/2 cucchiaino di cannella e cuoci 7 Min. 90° Vel. 4.
Aggiungi il cioccolato messo da parte, 40 g di burro in pezzi e cuoci ancora 3 Min. 90° Vel. 4. Verifica che la crema sia densa.
Trasferisci in una ciotola larga, copri con pellicola (o con carta da forno bagnata e strizzata) a contatto e lascia freddare completamente a temperatura ambiente.
Trasferisci in frigorifero circa 1 Ora.
Note
Aggiungi mezzo bicchierino di liquore a piacere alla fine, assieme al burro e al cioccolato fondente. Ci sta benissimo il liquore Strega.Usa il sanguinaccio per accompagnare i dolci di carnevale: chiacchiere o frappe, castagnole e frittelle semplici. In questo caso, salta pure il riposo in frigorifero e usalo appena fatto.Se utilizzi il sanguinaccio per accompagnare i dolci di Carnevale, la quantità è sufficiente per 8 persone. Se, invece, vuoi servirlo come dessert, considera circa 6 porzioni.Al posto della cannella, o insieme a questa spezia, puoi anche usare un pizzico di vaniglia in polvere.